La complessità del senso
27 09 2023

Alatri, Cinema e Storia

Saturno International Film Festival

Alatri (Frosinone) 23-28 novembre 2009

Quinta edizione interamente dedicata al legame tra Cinema e Storia.
Manifestazione diretta da Ernesto G.Laura, Mariella Li Sacchi e presieduta da Giuliano Montaldo.
Tema portante di quest’anno, il rapporto tra Cinema e Terrorismo.
Seminari e convegni con la partecipazione di scrittori, politici e famigliari delle vittime tra cui Benedetta Tobagi e Nando Dalla Chiesa.

La cerimonia di premiazione ha visto come protagonista Michele Placido, che ha ritirato il Saturno d’Oro alla Carriera. 
 

 
I PREMI E LE MOTIVAZIONI

 

cinema_jasminetrinca
Jasmine Trinca, migliore attrice
per Ultimatum di Alain Tasma

 

SATURNO D’ORO
The World Is Big and Salvation Lurks Around the Corner (Bulgaria/Germania/Slovenia/Ungheria, 2008) di Stephan Komandarv.
Per l’abile incastro fra memoria, e ricerca della propria identità ed affetti familiari, con suadente allusione al gioco dei dadi, metafora di una giocosa palestra del talento immaginativo.

SATURNO D’ARGENTO
General Nil (Polonia, 2009) di Ryszard Bugajski
Per il rigore con cui, narrando un episodio oscuro della lotta clandestina nella Polonia occupata dai nazisti, esalta il profilo di un eroe della stessa resistenza del precedente regime che ora non accetta di sottomettersi alla nuova dittatura.

PREMIO AL MIGLIOR ATTORE
Miki Manojlovic per The World Is Big and Salvation Lurks Around the Corner di Stephan Komandarv
Per l’impareggiabile gioco di ironia ed affettuosa sollecitudine con cui interpreta la figura del “nonno” nel film.

PREMIO ALLA MIGLIORE ATTRICE
Jasmine Trinca per Ultimatum (Francia/Israele/Italia, 2009) di Alain Tasma
Per la naturalezza con cui interpreta una figura femminile serena e vitale di fronte alle minacce di un’apocalisse imminente.

MENZIONE SPECIALE
Sopra le Nuvole (Italia, 2008) di Riccardo Stefani e Sabrina Guigli
Per il timbro genuino con cui evoca l’eccidio compiuto nel 1944 dai nazisti in due villaggi dell’appennino, in un’opera prima, che pur nella sua ingenuità di realizzazione, si ispira alle tradizioni del nostro cinema neorealista.

SATURNO D’ORO ALLA CARRIERA
Michele Placido

PREMIO BANCANAGNI MIGLIOR CORTO
Senza Ragione dell’Istituto Sandro Pertini

 

Print Friendly, PDF & Email

28 Novembre 2009