BIF&ST 2022
Felice Laudadio Ideatore e direttore artistico
Tredicesima edizione – 26 marzo – 2 aprile, 2022
Teatri Petruzzelli, Piccinni, Kursaal Santalucia e Margherita.
Pre-inaugurazione il 25 marzo al Kursaal.
In apertura, presentazione de Il silenzio grande di Alessandro Gassman
con Massimiliano Gallo e Margherita Buy
Otto Anteprime internazionali selezionate fra la produzione mondiale più recente e totalmente inedite in Italia nella sezione non competitiva al Teatro Petruzzelli; dodici film provenienti da tutto il mondo in anteprima italiana o internazionale della sezione
Panorama Internazionale.
PREMI
Giuria: Giuseppe Piccioni (Presidente), Irene Gianeselli, Kristina Kudelova, Cristiana Paternò, Pierfrancesco Diliberto-Pif
Regia Clio Barnard (Ali & Ava)
Adeel Akhtar e Claire Rushbrook
Attrice Irene Virgüez La hija (The Daughter di Manuel Martin Cuenca)
Menzione Speciale Carolina Sala (Vetro di Domenico Croce)
Attore protagonista Enzo Vogrincic (9 di Martín Barrenechea e Nicolás Branca)
Premi al cinema italiano, assegnati ai lungometraggi prescelti fra tutti quelli distribuiti in sala o passati nei festival internazionali o nazionali nel periodo compreso fra settembre 2021 e febbraio 2022.
Premio Vittorio Gassman Vinicio Marconi (Ghiaccio di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis)
Incontri con i premiati, al mattino al Petruzzelli, vedranno protagonisti Margherita Buy,Nicola Piovani, Donatella Palermo, Fabrizio Ferracane e Lina Siciliano, Miriam Leone, Vinicio Marchioni, Giuseppe Tornatore.
Tornata in questa edizione Cinema&Fiction, sezione non competitiva con opere di fiction (Tv movies, miniserie, serie televisive, docufiction ecc.) italiane e internazionali in anteprima nazionale, accompagnate da incontri con i protagonisti. Numerose le fiction coprodotte da Rai Fiction.
Tributo a Pier Paolo Pasolini
a 100 anni dalla nascita
– Mamma Roma
– La Macchinazione di David Grieco
– Ciclo di cinque Lezioni sul Pasolini scrittore e poeta, cineasta e polemista, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, con la partecipazione di Roberto Chiesi, Lea Durante, Pasquale Voza, Giovanni Giovannetti, Giona Tuccini, Silvio Parrello, Onofrio Romano.
In programma anche i consueti incontri e conferenze stampa al Teatro Margherita; gli Eventi Speciali; le sezioni collaterali Cinema e Libri, Cinema e Industria&Lavoro, e i laboratori sui Mestieri del Cinema.
QUI tutto sul BIF&ST
1 Aprile 2022