La complessità del senso
03 12 2023

Roma, Nuovo Cinema Cinese

news_nuovocinemacinese.jpg

 1922 – 2007

  

Palazzo delle Esposizioni
Roma
21 febbraio – 18 maggio 2008

a cura di Marco Müller

 

Il Palazzo delle Esposizioni presenta una straordinaria retrospettiva dedicata al cinema indipendente cinese, la prima in Occidente a radunare e proporre insieme tutte le opere dei maggiori cineasti cinesi della modernità. Questi autori hanno dovuto rivendicare per se stessi una posizione di responsabilità, un modo personale di affrontare il lavoro di ciascun film, facendo passare in primo piano la necessità di formulare un insieme di verità, da riconquistare facendo coincidere autonomia espressiva e autonomia produttiva (finanziaria). È a questi nuovi registi, i protagonisti di un cinema cinese reso definitivamente moderno e spirito tanto del suo tempo che della parte, tanto spesso in ombra, del suo paese, che viene dedicato questo panorama.

Zhang Yuan
Wang Xiaoshuai
He Jianjun
Lou Ye
Zhang Ming
 Liu Bingjian
Jia Zhangke
Jiang Wen
Lü Yue
Ning Ying
Diao Yinan
Gan Xiao’er
Li Yang
Li Yu
Sheng Zhimin
Tang Xiaobai
Duan Jinchuan
Wu Wenguang
Wang Bing
Du Haibin
Li Yifan
Yan Yu
 

 Senza guardare in faccia nessuno, con immediatezza sconvolgente i cineasti indipendenti hanno testimoniato la Cina com’è. Il loro cinema è diventato una delle poche forme di rappresentazione che siano davvero vicine alla società di quel paese. Il movimento di cinema indipendente ha costituito una sfida continua, dentro la produzione culturale cinese contemporanea, all’egemonia della rappresentazione ufficializzata, alterando così in modo definitivo gli equilibri di potere su tutto il continente del “visivo”. La loro carica dirompente non si è di certo ancora esaurita.

Print Friendly, PDF & Email

18 Febbraio 2008