La complessità del senso
30 09 2023

Violento sisma in Cina: Decine di migliaia le vittime

mondo_cinasisma1.jpg mondo_cinasisma2.jpg  

  

Distrutti interi centri abitati

Un sisma di Magnitudo 7,8 scala Richter (nel settembre 2007 in Indonesia era stato di magnitudo 7,9) si è verificato lunedì 12 maggio 2008 nella regione del Sichuan, nel sudovest della Cina. La terribile scossa (ore 14.28 locali – 8.28 in Italia) è stata avvertita anche a Pechino, Shanghai, Taiwan, Hanoi e Bangkok. Si sono poi registrate oltre 300 scosse di assestamento che hanno riguardato un’area di un milione e 300 mila chilometri quadrati. Interessata una popolazione di 180 milioni di persone.

Molto grave il bilancio delle vittime: al 14 maggio, 50 mila erano i dispersi. Distrutti interi centri abitati, ospedali, edifici scolastici. Una Tv privata di Hong Kong ha dato per crollata la diga di Zipingpu, che fornisce energia alla centrale idroelettrica. Sarebbe invece rimasta intatta la diga delle Tre Gole sul fiume Yangtze.  Difficili i soccorsi, molte migliaia di persone sono rimaste intrappolate tra le macerie. Oltre centomila soccorritori, soldati e agenti anche civili, sono impegnati nelle operazioni. Nelle zone più isolate, i rifornimenti vengono lanciati dagli elicotteri.

mondo_cinasisma3.jpg mondo_cinasisma4.jpg

Print Friendly, PDF & Email

14 Maggio 2008