Wenders: Abbasso le regole
Il Torino Film Festival diretto da Nanni Moretti
ha in programma la personale completa dei film e una mostra fotografica di Wim Wender.
Dell’autore di Alice nella Città, Paris Texas, Il cielo sopra Berlino, La terra dell’abbondanza
uscirà nel 2008 The Palermo Shooting.
Il regista tedesco (Düsseldorf, 1945), in Italia anche per il suo prossimo film, ha parlato delle proprie idee sul cinema.
Ecco alcune battute di Wenders, riprese dall’intervista di Fabio Fazio durante il programma di Raitre, “Che tempo che fa”.

Wim Wenders
* Il film più brutto che io abbia mai visto? Confermo, per la sceneggiatura: Pretty Woman. Ma alla mia nipotina, che allora era piccola, piacque molto!
* E’ vero che, per quanto possibile, farei sempre a meno della sceneggiatura. Quando vado sul set, la mattina, se non ho sulla carta cose troppo precise mi sento meglio, mi piace non sapere che cosa girerò. La sceneggiatura non è indispensabile, ciò che conta è quel che tu investi nel tuo lavoro e da dove lo tiri fuori, se da qualcosa che conosci già bene nei dettagli oppure se puoi andar dietro a ciò che succede.
* Certo, si può insegnare il cinema, io lo insegno anche, ma non l’arte, non il cuore e l’amore che hai quando lo fai. Sapere le regole va bene, ma io preferisco lavorare senza tutte quelle tecniche che si insegnano nelle scuole di cinema. Agli studenti dico sempre che le cose essenziali devono trovarle da soli. E si impara molto più dai compagni di scuola che dagli insegnanti.

Paris, Texas (Palma d’Oro 1984)
25 Novembre 2007