Sguardi Oltre in ospedale
Il grande ospedale romano Forlanini/San Camillo
ospita Sguardi Oltre, rassegna di comunicazione e interconnessioni
tra i diversi linguaggi e le coniugazioni del sentire contemporaneo.
I cittadini sono invitati a lanciare uno sguardo diverso all’interno di un’architettura
in cui leggere l’avvicendarsi delle epoche e degli eventi storici.
In accordo con la politica della Direzione Generale della Struttura San Camillo/Forlanini, viene perseguito l’obbiettivo non solo di organizzare un’occasione di richiamo per il pubblico, ma di contribuire alla costruzione di una diversa cultura della fruizione degli spazi ospedalieri, senza negarne, alterarne o occultarne la natura, ma anzi esaltandola nella proposta artistica.
Un itinerario di conoscenza è suggerito dall’arte e dalle sue molteplici forme, musica, teatro narrato, coreografia, performance di arte visiva, graffiti di ultima generazione.
Il progetto si va realizzando a partire dal 26 gennaio 2013.
L’apertura è toccata a un concerto di Nicola Piovani, nell’Atrio Forlanini. L’attività è poi proseguita nei giardini dell’ospedale, con appuntamenti, nel luglio 2013, di Visual Art, di Teatro e di Danza.
Sull’onda suggestiva delle atmosfere della musica di Silvestro Pontani, un gruppo di graffitari capitanati da Mathieu Romeo, giovane artista di cultura meticcia, ha creato opere in tempo reale, «Colori in movimento» su pannelli mobili.
Per il teatro, Gloria Sapio e Maurizio Repetto, artisti che da molti anni legano la loro ricerca alla funzione del teatro come elemento di coesione sociale, e Daniela Marazita, che si dedica a progetti teatrali nelle carceri di Rebibbia, hanno lavorato insieme a La bolla di vetro Teatro, una pièce sul senso dell’esperienza della malattia.
Per la danza, il coreografo Ricky Bonavita, in un rituale di iniziazione rarefatto, ha proiettato cinque danzatori in un mondo astratto, alternando momenti lirici e drammatici, ludici e ironici.
______________________________
Nell’ambito dell’attività dell’associazione Percorsi Accidentali (Cultura e dello spettacolo dal vivo in forma aggregativa), con il sostegno dell’Estate Romana, il programma di Sguardi Oltre nell’ospedale San Camillo Forlanini prosegue:
– 19 settembre 2014
Concerto di Margherita Vicario, attrice di serie tv (è la Nina dei Cesaroni) e cantante emergente.
– 20 settembre 2014
Spettacolo teatrale. Gloria Sapio e Maurizio Repetto in Pasquarosa studio per una pittrice. Pasquarosa Marcelli, contadina analfabeta divenuta modella e poi pittrice di successo, al centro della vita intellettuale della prima metà del Novecento, è la protagonista di una vibrante pièce a due che ne racconta la irresistibile ascesa. Lo spettacolo nasce da una ricerca all’interno del progetto Giovani InnESTi, realizzato da Settimo Cielo con il contributo della Regione Lazio e Provincia di Roma.
Gloria Sapio e Maurizio Repetto
– 21 settembre 2014
Spettacolo teatrale. Le Belle Bandiere – Elena Bucci in Autobiografie di ignote. Attrice, autrice, regista, Premio Ubu come migliore attrice nel 2000 e Premio ETI Olimpici del Teatro nel 2007, Elena Bucci presenta un lavoro intenso e delicato tutto femminile.
11 Settembre 2014