La complessità del senso
27 09 2023

Montefiascone, Est Film Fest

 

festival_estfilfestlogo1

 

 

ARCO DI PLATINO AL REGISTA GIORGIO DIRITTI
E SALOTTI CINEMATOGRAFICI
CON GIOVANNI VERONESI, VALERIA SOLARINO, AGO PANINI, CARLO VERDONE, LAURA CHIATTI E PUPI AVATI

DOPOFESTIVAL

VALENTINA CARNELUTTI INTERPRETA UN MONOLOGO DI MATTIA TORRE
UN FURGONCINO VOLKSWAGEN DIVENTA UNA SALA CINEMATOGRAFICA
CLAUDIO GIOVANNESI ABBANDONA LA MACCHINA DA PRESA ED IMPUGNA LA CHITARRA

 

Rocca dei Papi, Piazzale Frigo, Largo Plebiscito e Cinema Gallery
Ingresso gratuito

 

In apertura, Sabato 24 Luglio alle ore 21.30 sul palco di Piazzale Frigo, L’uomo che verrà di Giorgio Diritti. Le proiezioni sotto le stelle animeranno tutte le sere il centro storico della città. Al termine della proiezione, alle ore 23.30, Giorgio Diritti incontrerà il pubblico e riceverà l’Arco di Platino – Premio Italiana Assicurazioni, il nuovo Premio istituito da Est Film Festival e riservato ad un’illustre personalità del mondo del Cinema.

Incontri Élite: Valeria Solarino sarà alla Rocca dei Papi martedì 27 Luglio dopo la proiezione del film di cui è stata protagonista, Viola di mare di Donatella Maiorca; nello stesso giorno in una conferenza-dibattito serale Giovanni Veronesi svelerà la sua cinematografia attraverso immagini tratte dai film che ha diretto e sceneggiato. Ago Panini, venerdì 30 Luglio, incontrerà il pubblico dopo la proiezione di Aspettando il sole”, pellicola con la quale ha vinto l’edizione passata del Festival. Sabato 31 Luglio saranno due gli ospiti d’eccezione: Carlo Verdone per presentare Io, loro e Lara e la protagonista Laura Chiatti. Chiuderà la Sezione Élite Pupi Avati, con un incontro dedicato a “Cinema e Musica”. L’evento si svolgerà a Viterbo nella cornice di Santa Maria delle Fortezze il 29 Agosto e concluderà gli appuntamenti musicali del Viterbo JazzUp Festival.

Sette anche quest’anno i film in Concorso. Per l’Arco D’Oro (7.000 €) – Premio Banca Cattolica e per il Premio del Pubblico (2.000 €) – Premio Cantina Sociale di Montefiascone, si alterneranno dal 25 al 30 Luglio tutte opere prime selezionate tra le produzioni  di quest’ultima annata cinematografica: da Non è ancora domani – La pivellina di Tizza Covi e Rainer Frimmel a 18 anni dopo dell’attore e regista Edoardo Leo; da Dieci inverni” di Valerio Mieli ad Amore liquido di Marco Luca Cattaneo; da L’uomo fiammifero di Marco Chiarini a Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio di Isotta Toso sulla convivenza di una comunità multietnica, fino a Due vite per caso di Alessandro Aronadio.  Ogni proiezione, come ormai tradizione, sarà accompagnata dal successivo incontro con il regista e il cast. La Giuria sarà presieduta da Ago Panini, regista vincitore dell’Edizione passata, affiancato dal giovane filmmaker Claudio Giovannesi nel ruolo di Vice-Presidente, vincitore lo scorso anno del Premio del Pubblico.

Confermata per il quarto anno consecutivo anche la sezione Maratona Corti, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cortometraggi che, nella giornata di mercoledì 28 Luglio, potranno vedere 15 tra i migliori lavori del 2010 selezionati da Est Film Festival. L’Arco D’Argento e 2.000 € – Premio Università della Tuscia sarà assegnato al Miglior cortometraggio in competizione scelto da una Giuria composta dagli studenti dell’Università degli Studi della Tuscia.

Si consolida la sezione Documentari. Il 25, 26 e 27 Luglio verranno presentate 5 opere apprezzate in vari Festival italiani ed internazionali: Negli occhi di Francesco Del Grosso e Daniele Anzellotti; Nìguri di Antonio Martino; Hair India di Raffaele Brunetti e Marco Leopardi; Standing Army di Thomas Fazi ed Enrico Parenti e H.O.T. Human Organ Traffic di Roberto Orazi. Al termine di ogni proiezione gli autori dei documentari saranno protagonisti degli incontri con il pubblico. Una Giuria, composta dai soci dell’Associazione L’Acropoli e presieduti da Giuseppe Cacace, regista vincitore del Miglior documentario di Est Film Festival 2009, decreteranno il Miglior documentario assegnandogli l’Arco D’Argento e 2.000 € – Premio Associazione L’Acropoli.

Prenderà il via quest’anno la sezione Dopofestival, nel pieno centro storico di Montefiascone: Largo Plebiscito. Da domenica 25 a sabato 31 Luglio a partire dalla mezzanotte verrà proposto uno spettacolo ininterrotto di Cinema, Musica, Performance dal vivo ed Incontri.

Esclusiva tra gli Eventi Speciali di Est Film Festival 2010 sarà la Mostra dei costumi originali del film I Clowns di Federico Fellini (1970), disegnati da Danilo Donati e realizzati dalla storica Sartoria Farani di Roma. La Mostra, ad ingresso gratuito, sarà aperta al pubblico dal 25 al 31 Luglio presso la Rocca dei Papi di Montefiascone dalle ore 10.30 alle 13.30.

Chiuderà la 4a Edizione di Est Film Festival, domenica 1 agosto alle 22.30, il tradizionale Concerto di Chiusura co-prodotto con il Viterbo JazzUp Festival (unico evento a pagamento della manifestazione). Sul palco di Piazzale Frigo si esibirà il Trio Jazz Paolo Di Sabatino accompagnato dalla voce di Antonella Ruggiero.

 


Print Friendly, PDF & Email

14 Luglio 2010