Annecy, Omaggio a cinema italiano
La più completa rassegna all’estero della produzione cinematografica italiana dell’ultima stagione si svolge, ormai da 30 anni, nella cittadina dell’Alta Savoia. Il Festival del cinema italiano offre un panorama totale di opere prime e seconde e documentari in concorso. Più di 40 titoli ospitati con tre anteprime mondiali: Amoreodio di Cristian Scardigno, Acqua fuori dal ring di Joel Stangle e 31 gradi Kelvin di Giovanni Calvaruso. In cartellone anche lavori di Alessandro Gassman, Giovanni Columbu, Elisa Fuksas, Bruno Oliviero, Andrea Segre accanto ai “veterani” Silvio Soldini e Daniele Vicari.
Il Premio Sergio Leone segnala un autore all’attenzione della critica e del mercato francese. Stavolta è assegnato a Roberto Andò, reduce dal successo straordinario di Viva la libertà; segue un omaggio alla Regione Marche con i numerosi film girati in loco (da Ossessione di Luchino Visconti a La stanza del figlio di Nanni Moretti) e al grande scenografo, tre volte premio Oscar, Dante Ferretti nato a Macerata. Infine la Retrospettiva dedicata a Jacques Perrin e alla nuova commedia italiana. Molto attesa l’ anteprima per la Francia di Che strano chiamarsi Federico di Ettore Scola, il cineasta che del Festival di Annecy è il Presidente onorario.
La prima neve di Daniele Segre ha vinto Le Grand Prix e il Premio del Pubblico. Doppio riconoscimento anche a La variabile umana di Bruno Oliviero: Premio Speciale della Giuria e Migliore Attore Maschile a Silvio Orlando. A Francesca Ferrazzo, la giovane protagonista di Amoreodio, il premio Migliore attrice.
Per il concorso documentari il Gran Premio assegnato a Bimba col pugno chiuso firmato da Di Mambro, Mandrile e Migliaccio.
(aggiornato al 13 ottobre 2013)
http://www.annecycinemaitalien.com/
8 Ottobre 2013