A Locarno tutto Nanni Moretti
Sarà Nanni Moretti il protagonista della 61a edizione del Festival internazionale del film di Locarno (6-16 agosto 2008). Dopo Youssef Chahine, Abbas Kiarostami, Marco Bellocchio, Joe Dante e più recentemente Aki Kaurismaki, verrà celebrata una figura rilevante del panorama cinematografico e culturale italiano dell’ultimo trentennio. La retrospettiva vuole essere inoltre un momento di dialogo e di scambio con un autore di fama internazionale, un uomo di passione che vive il cinema a 360 gradi. L’evento fornirà l’occasione, tanto ai professionisti quanto al pubblico internazionale di Locarno, di vedere o rivedere l’insieme dei lungometraggi realizzati da Nanni Moretti, da Io sono un autarchico (1976) a Il caimano (2006), oltre ai numerosi corti, mediometraggi e documentari girati nell’arco della sua carriera. Saranno presentati a Locarno documentari sul regista e materiali pressochè inediti, tra cui scarti e diari di produzione. Completano la rassegna tutti i film interpretati da Nanni Moretti con la regia di altri autori, come Padre Padrone dei fratelli Taviani (1977), Il portaborse di Daniele Luchetti (1991) e molti altri. Non mancherà inoltre un focus sull’attivita di Nanni Moretti produttore e della sua società Sacher Film. A completare l’omaggio che il Festival di Locarno dedica a Nanni Moretti la sezione Carte Blanche, che prevede la selezione da parte dell’autore di una decina di film “del cuore”.
12 Febbraio 2008