La complessità del senso
05 06 2023

Villerupt, Vince Pasetto


Festival du Film Italien de Villerupt

TUTTI I PREMI

Si è conclusa la 33esima edizione del Festival del Film italiano di Villerupt, una delle più seguite manifestazioni cinematografiche dedicate al cinema italiano all’estero.

La Giuria presieduta dal regista Vincenzo Terracciano e composta da Valeria Cavalli (attrice), Marc Lazar (storico e sociologo), Jean-Baptiste Lavy (distributore della società Le Pacte) e Adolfo Franzò (fotografo) ha apprezzato la selezione dei film presentati che in maggior parte raccontano l’Italia di oggi e ha attribuito l’Amilcar a IL RICHIAMO di Stefano Pasetto, film italiano che si svolge in Argentina. La giuria – si legge nella motivazione – ha apprezzato questo racconto di quattro solitudini e la storia forte e piena di emozione e sensibilità tra due donne, le cui risate e momenti felici s’intrecciano prima che i loro destini li separino.

L’Amilcar della Giuria giovani è andato a VENTI SIGARETTE di Aureliano Amadei, mentre l’Amilcar del pubblico è stato consegnato a LA PRIMA COSA BELLA di Paolo Virzì.

L’Amilcar della stampa, Guria composta da giornalisti nazionali e lussemburghesi, è stato assegnato a LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI di Saverio Costanzo.

L’Amilcar degli esercenti è stato conferito a BASILICATA COAST TO COAST di Rocco Papaleo

Tra gli ospiti presenti all’edizione di quest’anno: Luca Argentero, Claudio Bisio, Alessandro Siani, Marco Chimenz, Marco Luca Cattaneo, Stefano Fregni, Edoardo Leo, Gianfrancesco Lazotti, Nicoletta Romanoff, Ascanio Celestini, Luca Miniero, Filippo Nigro, Isotta Toso, Paola Livia Randi, Alessandro Aronadio, Saverio Costanzo, Maurizio Nichetti.

Print Friendly, PDF & Email

16 Novembre 2010