Filming Italy Los Angeles 2021
VI Edizione, Los Angeles 18-21 marzo 2021
Istituto Italiano di Cultura Los Angeles.
Con modalità al 90% in streaming, su MyMovies.
In collaborazione con APA (Associazione Produttori Audiovisivi)
e sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia a Washington
e del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles.
Presidenti onorari: Claudia Gerini e Harvey Keitel.
_________________________
Tiziana Rocca, Direttore artistico del Festival: “Sono molto felice di presentare questa edizione del Filming Italy Los Angeles proprio in occasione della Festa della Donna. Ma ci concentriamo anche su alcune tematiche sociali che ritengo particolarmente urgenti e necessarie in tutto il mondo, come i diritti umani e le pari opportunità, e poi ancora sulle problematiche ambientali che stanno affliggendo il Pianeta e minacciano il futuro stesso dei giovani. Abbiamo più di 50 titoli tra film, serie televisive, cortometraggi e docu-film italiani, molti dei quali ancora inediti in tutto il mondo. Abbiamo organizzato 26 masterclass e diversi panel con tantissimi ospiti e artisti italiani e internazionali, come Oliver Stone e Tiziano Ferro. Sono particolarmente onorata che il Filming Italy – Los Angeles sia sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia a Washington come unico evento scelto per rientrare nelle celebrazioni per i 160 anni dei rapporti bilaterali tra Italia e Stati Uniti”.
Valeria Rumori, Direttore dell’Istituto di Cultura di Los Angeles: “Il 25 marzo è la giornata ufficiale dedicata a Dante Alighieri in Italia e nel mondo, e viene presentato il Filming Italy LA: Dante 700: una rassegna che include la proiezione del film muto L’inferno di Francesco Bertolini con la Cineteca di Bologna, oltre ad esclusive letture dantesche da parte di ospiti d’eccezione. Tra questi: Danny Huston, William Baldwin, Gina Lollobrigida, Michele Placido, Monica Guerritore, Claudia Gerini, Monica Bellucci e Salvatore Esposito”.
Nel corso di Filming Italy Los Angeles 2021, Carlo Verdone e Margherita Buy ricevono il premio dell’Istituto di Cultura IIC Los Angeles Creativity Award.
Nei panel delle masterclass:
– 18 marzo. Edoardo Ponti, Diane Warren, Gabriele Salvatores, Pietro Castellitto, Claudia Gerini, Sidney Sibilia insieme a Lucio Pellegrini, John Turturro, Giulio Base, Vincent Spano, Albino Ruberti, e Stefania Sandrelli.
– 19 marzo. Oliver Stone, Jackie Cruz, Giovanni Veronesi, Margherita Buy, Paola Cortellesi, Maria Sole Tognazzi, Valentina Lodovini, Elena Sofia Ricci, Bella Thorne, Gianmarco Tognazzi, Carlo Verdone, Francesco Bruni.
– 20 marzo. Tiziano Ferro, Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, Cecilia Peck, Carol Alt.
– 21 marzo. Jean Sorel, Alice Rohrwacher e JR, Susanna Nicchiarelli.
Altri artisti presentano i propri film al pubblico prima delle proiezioni, tra questi: Serena Rossi, Giampaolo Morelli, Valeria Golino, Giorgio Pasotti, Marco Bocci, Fabio De Luigi, i fratelli D’Innocenzo, Lillo, Andrea Delogu, Ginevra Elkann, lo scenografo Dimitri Capuani, lo scrittore Stefano Pistolini e Maria Pia Ammirati, Direttore di RAI Fiction. E inoltre: Matteo Garrone, che riceve il premio Filming Italy Los Angeles Best Movie per la regia del film Pinocchio; Thierry Frémaux, il Direttore del Festival di Cannes, che per celebrare i 125 anni dalla nascita del Cinema introduce con un video speciale il film Lumière! La scoperta del Cinema; Marco Tardelli, che presta la sua voce per introdurre il docufilm su Paolo Rossi.
8 Marzo 2021