Toronto, sette film italiani
Si conferma l’ottima stagione del cinema italiano
Vistosa rappresentanza italiana al Festival di Toronto (4 -13 settembre 2008). L’ottimo risultato conferma l’attenzione ed il consenso dei grandi festival per la produzione italiana e nello specifico la selezione di Piers Handling (Presidente e direttore artistico del festival) dimostra come l’interesse si sia allargato anche alle produzioni indipendenti e agli esordi. Oltre a Gomorra e Il divo, programmati nella sezione Special Presentation ed entrambi già acquistati per il Canada, vengono presentate tre opere prime: Pa-ra-da di Marco Pontecorvo, Machan di Uberto Pasolini, già produttore del mitico The Full Monty, e Mondine-Di madre in figlia di Andrea Zambelli, anteprima mondiale a Toronto, prodotto da Davide Ferrario.Il resto della notte di Francesco Munzi è programmato nella sezione Contemporary World Cinema mentre dal concorso di Venezia arriva Un giorno perfetto di Ferzan Ozpetek (Special Presentation).Tra le coproduzion, Miracle at St Anna di Spike Lee, prodotto da Roberto Cicutto, Empty Nest di Daniel Burman, Le Silence de Lorna di Jean-Pierre and Luc Dardenne, Three Monkeys di Nuri Bilge Ceylan, Mia et le Migou di Jacques-Remy Girerd.
31 Agosto 2008