La complessità del senso
03 06 2023

Rendez-vous, Nuovo cinema francese, madrina Fanny Ardant

festival_rendezvous15logo

V edizione 

Dall’8 al 12 aprile 2015 a Roma e poi a Napoli, Bologna, Palermo, Torino e Lecce

Iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, la manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia,
in collaborazione con Unifrance films, con la partecipazione dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici.

Le ANTEPRIME saranno accompagnate da incontri, dibattiti, masterclass, animate da artisti francesi e italiani.

Fanny Ardant madrina della manifestazione, arriva a Roma per aprire il festival con Chic!, commedia romantica sul mondo della moda, firmata da Jérôme Cornuau.
Presenterà poi il suo secondo film da regista: Cadences Obstinées, un racconto lirico e pittorico che intreccia arte e passione, con Asia Argento, Franco Nero e Gérard Depardieu. Il film, accompagnato dalla regista, farà tappa anche a Bologna, per un omaggio speciale della Cineteca.

Robert Guédiguian  regista marsigliese, presenta al pubblico romano Au fil d’Ariane, una fantasia, un racconto onirico, un inno alla libertà sfrontata della creazione dedicato ad Ariane Ascaride, musa e compagna. La proiezione è seguita da una masterclass moderata da Maurizio Di Rienzo.

In programma anche anteprime di:

Romain Goupil, Lucas Belvaux, Cédric Kahn, Jean-Paul Rouve, Éric Toledano e Olivier Nakache, Stefan Liberski, Thomas Cailley, Thomas Lilti, Julie Lopes-Curval, Lucie Borleteau, Marianne Tardieu, Claus Drexel, Xavier Picard.

PREMIO RESET DIALOGUES  
promuove la comprensione e il rispetto tra le culture e combatte ogni forma di esclusivismo
Per il 2015 è assegnato a Julie Bertuccelli 
per il documentario La cour de Babel, sull’insegnamento e dell’integrazione nella scuola della società multiculturale.

CINEASTI DEL PRESENTE

tre lungometraggi di registi emergenti:
Jean-Charles Hue, Thomas Salvador, Robin Campillo

CARTE BLANCHE A MATHIEU AMALRIC 

Dai primi film, Mange ta soupe e Le stade de Wimbledon, alla commedia drammatica Tournée, fino alla sua ultima grande regia per La Chambre bleue, adattamento dell’opera di Georges Simenon.

NOVITÀ 2015  PREMIO DEL PUBBLICO

Per il primo anno Unifrance metterà in palio un premio al film più amato dal pubblico.
Gli spettatori potranno esprimere il proprio voto determinando il Premio del Pubblico che verrà rimesso da Unifrance durante il festival di Cannes.

______________________________________

 

LE SALE

Roma 8-12 aprile 2015
Cinema Quattro Fontane, Casa del Cinema, Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Roma 18 aprile
Maxxi – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
Napoli 10 aprile 
Institut français di Napoli – Palazzo Le Grenoble
Bologna 5-17 aprile
Cineteca di Bologna
Palermo 10-12 aprile
Cinema De Seta
Torino 13-19 aprile
Museo Nazionale del Cinema
Lecce 17 aprile
proiezione speciale in Concorso – festival europeo del cinema

 

Print Friendly, PDF & Email

1 Aprile 2015