Milano, Cinema africano, Asia e America Latina
Milano, 9 giorni di proiezioni, incontri con gli autori, eventi speciali
e multidisciplinari ispirati alle culture dei tre continenti
TRE CONCORSI
(Premiazione 30.3.19 in rosso i Premi)
Lungometraggi Finestre sul Mondo – Fiction e Docu mentari
Baby di Liu Jie, (Cina, 2018)
L’orrore dei bambini abbandonati in Cina,
una donna si batte contro il sistema.
Cortometraggi africani
Brotherhood di Meryam Joobeur (Tunisia/Canada/Qatar/Svezia, 2018)
Sulle contraddizioni del mondo islamico oggi
Extr’A – Film italiani che si confrontano con altre culture
e con le tematiche dell’immigrazione
La gita di Salvatore Allocca (Italia, 2018)
Una piccola storia su grandi problemi
NOVITÀ
1° MiWorld Young Film Festival
Primo e unico festival per le scuole
dedicato al cinema e all’educazione interculturale.
6 giorni, 13 film, 2500 studenti, 250 docenti, 3 giurie speciali,
4 premi, 1 corso di formazione e 1 seminario internazionale.
Finanziato nell’ambito del piano nazionale Cinema e Scuola
promosso dal MIBAC e dal MIUR in partnership con Fondazione ISMU.
SEZIONI PARALLELE
Flash
Anteprime di rilievo di registi affermati
Tutti ridono
Commedie dai tre continenti
Hidden Dragons
Novità del cinema cinese da Pingyao a Milano
Milano città Mondo #04 Perù
programma di valorizzazione e coinvolgimento
delle comunità internazionali di Milano.
Omaggio a Djibril Diop Mambéty
Nel 20. della scomparsa del regista
amico del Festival e stimato da Martin Scorsese
QUI tutto sul festival
30 Marzo 2019