La complessità del senso
05 06 2023

Assisi, omaggio a Rosi

PRIMO PIANO SULL’AUTORE

XXVI RASSEGNA DEDICATA AI GRANDI DEL CINEMA ITALIANO

Ospite il regista Francesco Rosi che compie 85 anni

Assisi 12 – 17 novembre 2007

 

cinema_francescorosi.jpg
Francesco Rosi

Primo Piano sull’Autore, manifestazione diretta da Franco Mariotti (consulenza di Tullio Kezich), è un’occasione di incontro tra autori, critici e pubblico. La caratteristica principale è la rilettura dell’opera di un protagonista della cultura cinematografica italiana. Negli anni passati si sono avvicendati nel comune umbro Lizzani, Olmi, Risi, Germi, Avati, la Wertmuller, Comencini, Bolognini, Monicelli, Sordi, Bertolucci, Magni, Montaldo, Zeffirelli, Verdone, Placido, la famiglia Vanzina (da Steno ai figli Carlo ed Enrico), Giannini, De Laurentiis, Bud Spencer e Terence Hill.

Accanto alle proiezioni,  una due giorni di studio: critici, storici e collaboratori (attori, produttori, sceneggiatori, musicisti, scenografi, etc.), per ricostruire il percorso creativo del protagonista, anche con gli studenti di Assisi.  Anche quest’anno a conclusione dell’iniziativa il Premio Domenico Meccoli ScriverediCinema, giunto alla XVI edizione.

 

 ________________________

PROGRAMMA

 

ASSISI – CINEMA TEATRO METASTASIO

 

LUNEDÌ 12 NOVEMBRE

ore 18.00 CRISTO SI È FERMATO AD EBOLI (1979) di Francesco Rosi
con Gian Maria Volontè, Paolo Bonacelli, Alain Cuny Lea Massari, Irene Papas, François Simon

ore 21.00 LUCKY LUCIANO (1973) di Francesco Rosi
con Gian Maria Volontè, Edmund O’ Brien, Rod Steiger, Vincent Gardenia

MARTEDÌ 13 NOVEMBRE

ore 18.00 TRE FRATELLI (1981) di Francesco Rosi
con Phillippe Noiret, Vittorio Mezzogiorno, Michele Placido, Charles Vanel, Andrea Ferréol
  
ore 21.00 CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA (1987) di Francesco Rosi
con Rupert Everett, Ornella Muti, Anthony Delon, Gian Maria Volontè, Carolina Rosi

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE

ore 18.00 IL CASO MATTEI (1972) di Francesco Rosi
  con Gian Maria Volontè, Luigi Squarzina, Peter Baldwin, Gianfranco Ombuen, Franco Graziosi

ore 21.00 I MAGLIARI (1959)  di Francesco Rosi
con Alberto Sordi, Renato Salvatori, Belinda Lee, Aldo Giuffrè, Aldo Bufi Landi

GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE

ore 16.00 CADAVERI ECCELLENTI (1976) di Francesco Rosi
con Lino Ventura, Fernando Rey, Max Von Sydow, Charles Vanel, Tino Carraro

 

PERUGIA – UNIVERSITÀ PER STRANIERI
ore 15.30 SALVATORE GIULIANO (1962)  di Francesco Rosi
con Frank Wolff, Salvo Randone, Federico Zardi, Pietro Cammarata

ore 17.30 Aula Magna – Università per Stranieri
  Incontro con Francesco Rosi
  Coordina il prof. Carlo Tagliabue  

ore 18.00 LA TREGUA (1997) di Francesco Rosi
con John Turturro, Massimo Ghini, Rade Serbedzija, Roberto Citran, Claudio Bisio, Andy Luotto, Lorenza Indovina, Stefano Dionisi

ore 21.00 SALVATORE GIULIANO (1962)  di Francesco Rosi
con Frank Wolff, Salvo Randone, Federico Zardi, Pietro Cammarata

VENERDÌ 16 NOVEMBRE

ore  9.00 LA TREGUA (1997) di Francesco Rosi
con John Turturro, Massimo Ghini, Rade Serbedzija, Roberto Citran, Claudio Bisio, Andy Luotto, Lorenza Indovina, Stefano Dionisi
Proiezione per gli studenti delle scuole medie superiori.
Seguirà un dibattito alla presenza di Francesco Rosi

ore 16.00 LA SFIDA (1958) di Francesco Rosi
con José Suarez, Rosanna Schiaffino, Nino Vingelli, José Jaspe, Tina Castigliano, Pasquale Cennamo

ore 17.00 FRANCESCO ROSI
Cinema e verità
Incontro dibattito coordinato da Steve Della Casa ed Enrico Magrelli
con registi, sceneggiatori e produttori che interverranno sul tema del cinema a sfondo sociale. In apertura Alessandra Priante, responsabile del Centro Studi di Cinecittà Holding presenterà un’analisi delle situazione del cinema italiano d’inchiesta, ieri e oggi.

ore 18.00 IL MOMENTO DELLA VERITÀ (1965) di Francesco Rosi
con Miguel Mateo Miguelin, José Gomez Sevillano, Pedro Basauri Pedrucho, Linda Christian

ore 21.00 DIMENTICARE PALERMO (1990) di Francesco Rosi
con James Belushi, Mimi Rogers, Joss Ackland, Philippe Noiret, Vittorio Gassman, Carolina Rosi, Marco Leonardi

ore 22.30 CARMEN (1984) di Francesco Rosi
con Julia Migenes Johnson, Placido Domingo, Ruggero Raimondi, Faith Esham, Jean Philippe Lafont

SABATO 17 NOVEMBRE
  PALAZZO DEL COMUNE – SALA DELLA CONCILIAZIONE

ore 9.30 FRANCESCO ROSI
Cinema e verità
Convegno di studi coordinato da Stefano Della Casa e Enrico Magrelli
Relatori: Masolino D’Amico, Maurizio De Benedictis, Vittorio Giacci, Vincenzo Siniscalchi, Giorgio Tinazzi, Chiara Tognolotti
Interventi: Sauro Borelli, Cristina Bragaglia, Ermanno Comuzio, Anton Giulio Mancino, Sergio Micheli, Gregorio Napoli, Carlo Tagliabue
Testimonianze: attori, attrici, sceneggiatori, autori della fotografia e quanti hanno collaborato con l’autore.

ore 16.00 LE MANI SULLA CITTÀ (1963) di Francesco Rosi
  con Rod Steiger, Salvo Randone, Guido Alberti , Angelo D’Alessandro

ore 18.00 C’ERA UNA VOLTA (1967) di Francesco Rosi
  con Sophia Loren, Omar Sharif, Georges Wilson, Leslie French, Dolores Del Rio

ore 21.00 UOMINI CONTRO (1970) di Francesco Rosi
con Gian Maria Volontè, Mark Frechette, Alain Cuny, Giampiero Alberini, Pier Paolo Capponi

Tutte le priezioni sono ad ingresso libero

 

MUSEO DELL’ABBAZIA DI SAN PIETRO
ore 21.00   Consegna del Premio
DOMENICO MECCOLI “SCRIVEREDICINEMA”
XVI EDIZIONE
Consegna della Targa Onorifica della Città di Assisi a
FRANCESCO ROSI

Print Friendly, PDF & Email

11 Novembre 2007