Bergamo, Cinema dei conflitti
Bergamo, 25/4 – 9/5 2017 Auditorium Piazza Libertà
Ottava edizione di Al cuore dei conflitti
La rassegna di Lab 80 film e FIC-Federazione Italiana Cineforum.
Protagonista Juan Martín Guevara, fratello del “Che”
Un incontro speciale (27 aprile) e sei film inediti
su ingiustizie, ribellioni e umanità dal mondo.
Juan Martín è il minore dei fratelli Guevara e alla fine degli anni ’50, quando il “Che” entrava trionfante a La Habana a Cuba, aveva 15 anni. In Argentina, sotto la dittatura militare, è stato prigioniero politico per quasi dieci anni. Da allora il suo progetto più importante è lo studio del pensiero del “Che” e la riattualizzazione della sua figura. Ha scritto il libro Mon frère, le Che con la giornalista francese Armelle Vincent, ora editato in diversi Paesi. «Molte delle cose per cui il Che ha combattuto non sono state ancora realizzate – ha detto Juan Martín -, è per questo che i giovani continuano ad adottarlo: sentono forte e urgente il suo esempio, il suo insegnamento teorico e di vita». Durante la serata di giovedì 27 proporrà il film Che, un hombre nuevo di Tristán Bauer.
Quest’anno film che raccontano Argentina, Palestina, Serbia, Italia e Pakistan
7 Aprile 2017