Sorrento, Incontri del cinema
INCONTRI INTERNAZIONALI
DEL CINEMA DI SORRENTO
18 – 22 aprile 2018
Direzione artistica Remigio Truocchio
È dedicata al genere “drama” l’edizione 2018 degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento.
Omaggio al Regno Unito Si riconferma, dopo la scorsa edizione dedicata alla Francia, il focus degli “Incontri” che accende ogni anno i riflettori sulla produzione audiovisiva di un Paese: 5 giornate di lavori, che con l’alternarsi di proiezioni, anteprime, retrospettive, tavole rotonde e incontri alla presenza di vari ospiti del mondo del cinema e della televisione.È inoltre proposta una vetrina della cinematografia inglese contemporanea, con uno sguardo particolare alle donne e con la partecipazione di ospiti internazionali.
Rupert Everett ospite d’onore
Sabato 21 aprile, proiezione speciale
The Happy Prince – L’ultimo ritratto di Oscar Wilde
(nelle sale dal 25 aprile)
In programma anche la la retrospettiva Women in Film realizzata in collaborazione con il British Council, con le proiezioni di Suffragette di Sarah Gavron, Lady Macbeth di William Oldroyd, We Want Sex di Nigel Cole, Amy di Asif Kapadia e Queens of Sirya di Yasmin Fedda.
FILM DI APERTURA
Youtopia di Berardo Carboni
18 aprile, Cinema Tasso 20,30. Presentano il film il regista Berardo Carboni e i protagonisti Matilda De Angelis, Donatella Finocchiaro e Luca Lionello (nelle sale dal 25 aprile). Il cinismo del mondo reale e le possibilità del mondo virtuale. Un farmacista insoddisfatto alla costante ricerca di emozioni e di possesso, una madre che desidera una vita migliore e una figlia che si rifugia nel web.
Molly’s Game di Aaron Sorkin
18 aprile, Cinema Tasso 22,30.la storia vera di Molly Bloom, interpretata da Jessica Chastain, atleta di fama mondiale diventata in seguito organizzatrice di un giro di poker clandestino milionario frequentato dai nomi più ricchi e potenti di Hollywood.
______________________
La kermesse è promossa dal Comune di Sorrento, guidato dal sindaco Giuseppe Cuomo, organizzata dall’Assessorato agli Eventi, retto da Mario Gargiulo, con il coordinamento del dirigente del Settore Cultura, Antonino Giammarino, autore del nuovo format.
Organizzazione Cineventi, con il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con la Film Commission Regione Campania.
17 Aprile 2018