Forlì, Sedicicorto
Sedicicorto film festival è uno dei principali eventi in Italia dedicati al formato del cortometraggio. Il regolamento prevede un limite di durata di 40 minuti. Il comitato di valutazione ha visionato 4.278 corti provenienti da 116 paesi, fino a giungere alla selezione di 270 cortometraggi in rappresentanza di 53 Paesi.
I film sono suddivisi in 6 sezioni competitive e 11 fuori concorso.
9 le anteprime Mondiali, 5 Europee, 31 Nazionali, 64 Regionali.
Tema di questa edizione: Migrazioni ed integrazioni tra popoli.
La sezione speciale cinema con il titolo di Migrò, vede un doppio appuntamento con film narrativi e di animazione dedicati all’argomento.
Molta attesa per il 10° anno di CortoinLoco, una sorta di oscar emiliano-romagnolo dedicato agli autori della Regione, 18 i film in gara, suddivisi nelle prime tre giornate del festival.
3 i focus geografici dedicati quest’anno a Bulgaria, Slovacchia e Repubblica Macedone.
Le altre sezioni tematiche sono: Water (dedicata all’acqua), 2 format di cinema di animazione per bambini: Bebisciort e Animare e la sezione architettonica Atrium.
Anteprima assoluta anche per la seconda parte della fortunata serie web “preti” (oltre 3 milioni di visualizzazioni su youtube).
I luoghi del festival sono: Cinema San Luigi, Auditorium Cariromagna, Biblioteca Saffi.
Il Festival propone le tradizionali masterclass condotte da diversi professionisti del settore, tra cui Luca Miniero, Valerio Aprea, Mattia Torre, Sergio Basso e Matteo Burani, più un interessante approfondimento sul tema della distribuzione internazionale, con la partecipazione di 5 società di distribuzione internazionale.
Per i ragazzi delle scuole del territorio si rinnova la possibilità di partecipare al concorso storie di cinema: 10 proiezioni mattutine del programma NO+D2, film con durata non superiore a 2 minuti. I ragazzi in sala visionano i film, commentano di fronte a 2 esperti, poi in classe redigono una recensione per partecipare al premio messo in palio da Il quotidiano: Il resto del carlino.
In palio un montepriemi di 5.000€ più un progetto distributivo internazionale, con il sostegno del network Euroshort.
6 Ottobre 2017