Shorts 2020 Vincitori
21° edizione – Trieste 4-12 luglio 2020
Dir. Chiara Valenti Omero e Maurizio Di Rienzo
Successo di pubblico per l’edizione online
decisa per l’emergenza sanitaria Covid19
Oltre 100mila visualizzazioni da tutta Italia
e da Algeria, Australia, Svezia, Regno Unito, Honduras,
Germania, Stati Uniti, Nepal, Colombia, Argentina, Slovacchia e Canada.
I VINCITORI
SEZIONE MAREMETRAGGIO
(Giuria composta da Assaf Machnes, Jukka-Pekka Laakso, Alessandra Pescetta)
Premio EstEnergy-Gruppo Hera
Miglior cortometraggio:
She Runs di Qiu Yang (Cina, Francia 2019)
Il respiro della fatica, della pressione psicologica, dei pensieri silenziosi di una giovane atleta diventano un macigno sulle sue ginocchia che non vogliono continuare la corsa. Il dilemma è proseguire contro ogni desiderio o deludere le aspettative famigliari e scolastiche. I toni acidi della splendida fotografia rispecchiano i pensieri autodistruttivi della ragazza, e sublimano l’atmosfera tesa e drammatica.
Menzioni speciali:
Exam di Sonia K. Hadad (Iran, 2019)
Stay Awake, be Ready di Pham Thien An (Vietnam, Corea del Sud, USA, 2019)
Premio AcegasApsAmga
Miglior cortometraggio italiano:
Il primo giorno di Matilde di Rosario Capozzolo (Italia, 2019)
Ha saputo affrontare il delicato tema del rapporto fra padre e figli, intrecciando in filigrana anche il piano della crisi di identità maschile.
Premio Prem1ere Film
Miglior cortometraggio non distribuito:
Figurant di Jan Vejnar (Francia, Repubblica Ceca, 2019
Premio AMC
Miglior montaggio italiano:
Il nostro tempo di Veronica Spedicati (Italia, 2019)
Menzione speciale a:
A colloquio con Rossella di Andrea Andolina (Italia, 2019)
Premio Trieste Caffè
Miglior cortometraggio votato dal pubblico di MYmovies:
Lost & Found di Andrew Goldsmith, Bradley Slabe (Australia, 2018)
SEZIONE SCIENCE&SOCIETY IN COLLABORAZIONE CON ESOF 2020
(Giuria composta da Anna Menini, Paola Rodari e Erika Rossi)
Premio ESOF 2020
Miglior cortometraggio
Absence of Light di Beatrice Aliné (Germania, 2019)
Grazie ad un utilizzo sapiente del montaggio e della tecnica del found footage, dove la costruzione narrativa è lasciata all’elaborazione delle sole immagini e dei suoni, Absence of light ci fa vedere il mondo con gli occhi della Scienza.
Menzione speciale a:
Story di Jola Bańkowska (Polonia, 2019)
SEZIONE NUOVE IMPRONTE
(Giuria composta da Fabio e Damiano D’Innocenzo, Elisabetta Olmi e Linda Caridi)
Premio Nuove Impronte
Miglior lungometraggio:
Faith di Valentina Pedicini (Italia, 2019)
Una storia di buio con lucente tenerezza, muovendo un intimo e appassionato dibattito.
Premio AGICI
Migliore Produzione:
Tony Driver di Ascanio Petrini (Italia, Messico 2019)
Premio ANAC
Miglior sceneggiatura:
Faith di Valentina Pedicini (Italia, 2019)
Premio SNCCI
(Giuria composta da Paola Casella, Adriano De Grandis e Sergio Sozzo)
Miglior lungometraggio:
Los fantasmas di Sebastiàn Lojo (Guatemala, Argentina 2020)
Fantasmi quanto mai pulsanti e persistenti di un blues metropolitano.
Menzione speciale a:
The Trouble with Nature di Illum Jacobi (Danimarca, Francia 2020)
Premio MYmovies
Miglior lungometraggio votato dal pubblico online:
The Trouble With Nature di Illum Jacobi” (Danimarca, Francia 2020)
SEZIONE SHORTER KIDS’N’TEENS
Premio Shorter Kids
Miglior cortometraggio Kids:
All in Good Time di Bonnie Dempsey (Irlanda, 2018)
Premio Shorter Teens
Miglior cortometraggio Teens:
Rain di Piotr Milczarek (Polonia, 2019)
__________________
Premio Cinema del Presente
Saverio Costanzo
Premio Prospettiva
Giulio Pranno
12 Luglio 2020