Locarno onora Marco Bellocchio
Il regista italiano sarà premiato durante il 68° Festival del film Locarno
con il Pardo d’onore Swisscom. Per l’occasione verrà mostrato
in Piazza Grande I pugni in tasca, a 50 anni dalla prima proiezione a Locarno.
Nel corso degli anni Marco Bellocchio è più volte protagonista al Festival,
come nel concorso del 1976 con Marcia trionfale. Nel 1997 in cui presiede la giuria
e partecipa al progetto collettivo Locarno demi-siècle; réflexions sur l’avenir.
Nel 1998 il Festival gli dedica una grande retrospettiva.
Carlo Chatrian, Direttore artistico del Festival: “I pugni in tasca resta tra quei film
che hanno fatto la storia di Locarno come luogo di scoperta e di lancio di opere che,
senza paura di essere fraintesi, possono essere definite scomode. Ripresentarlo
in una versione restaurata è insieme un doveroso omaggio all’atto d’inizio
di un grande cineasta e l’indicazione di una linea di programmazione fedele ai suoi principi”.
Il pubblico del Festival avrà la possibilità di dialogare con il regista e cogliere i segreti
della sua arte in una masterclass in programma allo Spazio Cinema.
Il Pardo d’onore, sostenuto da Swisscom per il settimo anno consecutivo,
è il riconoscimento del Festival del film Locarno a grandi registi del cinema contemporaneo.
In passato è stato assegnato a maestri del calibro di Samuel Fuller, Jean-Luc Godard, Ken Loach,
Sidney Pollack, William Friedkin, JIA Zhang-ke, Alain Tanner, Werner Herzog e, nel 2014, Agnès Varda.
12 Maggio 2015