La complessità del senso
07 12 2023

Napoli, Retrospettiva Truffaut

Ampia finestra sul cinema francese

Sarà dedicata al cinema di Francois Truffaut una delle retrospettive del Napoli Film Festival 2012.
La rassegna napoletana proporrà dieci pellicole del maestro francese della Nouvelle Vague
che saranno proiettate al Grenoble dal 24 al 29 settembre 
mentre la rassegna si sposterà a Castel Sant’Elmo dal 30 settembre al 3 ottobre.

 

Il pubblico napoletano potrà riscoprire capolavori come Gli anni in tasca (Fra, 1976) e Effetto Notte (1973). La selezione proseguirà con Jules e Jim (1962), Adele H – Una storia d’amore (1976), L’uomo che amava le donne (1977), L’amore fugge (1979) , L’ultimo metrò (1980), La signora della porta accanto (1981), per chiudersi poi con Finalmente domenica! (1983) l’ultimo lungometraggio girato da Truffaut prima della sua morte.

 

La finestra dedicata al cinema francese porterà a Napoli anche un altro maestro della Nouvelle Vague e poi del cinema indipendente transalpino come Paul Vecchiali (Corpo a cuore 1979, Once more 1987) il quale sarà uno degli ospiti dell’edizione 2012 del Napoli Film Festival. L’ottantaduenne regista corso porterà in anteprima mondiale a Napoli il suo ultimo film, Retour a Mayerling (Fra, 2012) che lo stesso regista presenterà domenica 30 settembre alle 19.30 a Castel Sant’Elmo. Vecchiali terrà per il Napoli Film Festival anche una lezione incontrando, nella sezione “Parole di Cinema”, gli studenti universitari mercoledì 3 settembre a Castel Sant’Elmo. Il Napoli Film Festival dedica anche una retrospettiva a Vecchiali, presentando dodici sue opere, da Lo strangolatore (Fra 1972) a A vot’ bon coeur (2004), delle quali ben nove inedite in Italia.

 

Il Napoli Film Festival dedicherà poi uno speciale a Tiziano Sossi, documentarista, videomaker e storico del cinema. Il regista monzese presenterà sei documentari su altrettanti personaggi come Edmund White, Salvatore Licitra, Sylvano Bussotti, Giuseppe Bertolucci, Paul Vecchiali e Tinto Brass.
Print Friendly, PDF & Email

17 Settembre 2012