Lucca, Comics & Games 2016 record 500 mila visitatori
CHIUSA L’EDIZIONE NUMERO 50 28 ottobre – 1 novembre 2016
271MILA BIGLIETTI VENDUTI, OLTRE 500MILA VISITATORI.
È stata l’edizione più ricca e riuscita di sempre.
Protagonista assoluto il fumetto, celebrato in tutte le sue forme,
e soprattutto lo stupendo pubblico di Lucca Comics & Games.
Tantissimi e di altissimo livello gli ospiti dell’edizione dorata dell’evento,
Da Frank Miller a Milo Manara, da Zerocalcare a Terry Brooks, Frank Cho,
Roberto Recchioni, Christopher Campbell, Zed Cook e tanti altri.
Tante novità anche nella sempre più estesa Area Movie, a cura di QMI, che ha raggiunto il suo apice con l’anteprima di One Piece. Sempre per la sezione cinematografica da sottolineare gli incontri con gli ospiti Gabriele Salvatores e Victor Perez, Bruno Bozzetto, Maccio Capatonda e Herbert Ballerina e la ‘strana coppia’ Siffredi-Tanica. 20 ospiti dal mondo del cinema e delle serie tv, 25 proiezioni e 11 eventi tra incontri, panel e anticipazioni esclusive. Code chilometriche fin dalle prime ore del mattino per gli 8 appuntamenti completamente sold out, per un totale di circa 10.000 spettatori nell’area movie. Altrettanto chilometriche le code per visitare i padiglioni Warner Bros. in piazza san Michele, Fox Tv in piazza Anfiteatro e gli stand al Loggiato Pretorio con 200.000 gadget a tema (zaini, spille, cappellini, t-shirt, palloncini) distribuiti durante i giorni della manifestazione.
Tutto esaurito anche nell’area Japan Town, sempre più grande ed accogliente, e con un offerta ancora maggiore degli scorsi anni. Più grande anche l’area ‘games’, tra momenti di gioco e incontri. Continua anche nel 2016 l’espansione dell’area Junior, dedicata ai visitatori più piccoli e le loro famiglie, dove si sono intervallati momenti ludici ed eventi. Lucca è anche videogiochi, degnamente rappresentati da marchi di assoluto valore come 2K presente nell’area ‘games’, e le ‘installazioni speciali’ di Battlefield 1 che ha portato a Lucca un aereo della Grande Guerra, e Sony PlayStation, che ha concesso a migliaia di visitatori di provare l’esperienza della VR, la realtà virtuale secondo il colosso giapponese. Il festival ha goduto di una delle migliori colonne sonore di sempre, con generi diversi tra loro ma sempre molto apprezzati, dall’eterna Cristina D’Avena, a gruppi come la Band Maid J-Rock, che ha portato a Lucca uno dei più apprezzati sound di rock giapponese.
Lucca Comics & Games rinnova il suo appuntamento per l’anno prossimo, dal 1 al 5 novembre 2017.
2 Novembre 2016