Roma, Rendez Vous 2016 Nuovo cinema francese
6-11 aprile 2016
SEZIONE NOVITA’ E ANTEPRIME Cinema Fiamma
TRILOGIA SUI TEMI DELLA FAMIGLIA Institut français Centre Saint-Louis
OMAGGIO ALLA REGISTA SOLVEIGH ANSPACH Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
MASTERCLASS e INCONTRI PROFESSIONALI Casa del Cinema
Alla sua sesta edizione, il festival dedicato al nuovissimo cinema d’Oltralpe
parte dalla Capitale per poi toccare, con focus e invitati speciali,
le città di Bologna, Napoli, Palermo, Torino, Milano, Lecce
e da quest’anno: Firenze e Bergamo (7 aprile-8 maggio)
- Carte Blanche alla madrina Chiara Mastroianni
– Racconto di Natale (2008) di Arnaud Desplechin
– 3 Cuori (2014) di Benoît Jacquot
– Good Luck Algeria (2015) di Farid Bentoumi - Film di apertura
– Mister Chocolat di Roschdy Zem
Talenti emergenti
BANG GANG (une histoire d’amour moderne)
L’opera prima di Éva Husson, film scandalo di Cannes 2015
MARYLAND – di Alice Winmcour. Da Cannes, Un certain regard.
MÉDECIN DE CAMPAGNE – di Thomas Lilti
UN DÉBUT PROMETTEUR – di Emma Luchini
CE SENTIMENT DE L’ÉTÉ – di Mikhaël Hers
NOUS TROIS OU RIEN di Kheiron (Premio Reset 2016).
Grandi autori
SAINT AMOUR – di Gustave Kervern e Benoît Delépine, con Gérard Depardieu e Benoît Poelvoorde, dalla Berlinale 2016
DES NOUVELLES DE LA PLANÈTE MARS – di Dominik Moll, con François Damiens e Vincent Macaigne.
MICROBE ET GASOIL – di Michel Gondry.
EN MAI FAIS CE QU’IL TE PLAIT – di Christian Carion, musica di Ennio Morricone.
Focus
Benoît Jacquot – Masterclass a Roma, al fianco di Chiara Mastroianni, poi incontro con il pubblico alla Cineteca di Bologna.
Philippe Faucon – Presenta a Roma il suo pluripremiato Fatima, il regista, poi ospite per un focus a Palermo.
Emmanuel Mouret presenta a Roma e a Napoli il suo Caprice.
Philippe Le Guay, prima a Roma poi a Bergamo, presenta il suo Floride, con Jean Rochefort Sandrine Kiberlain.
Omaggio a Sólveig Anspach
La regista franco-islandese recentemente scomparsa,
autrice di favole tragicomiche che esplorano turbamenti
e spaesamenti intimi, spostamenti fisici e di senso,
di personaggi alla ricerca di una seconda possibilità.
SPECIALE CINEMA RITROVATO
L’11 aprile presso il Cinema Farnese Persol, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, viene presentato da un ospite d’eccezione Carlo Verdone il film: Ascenseur pour l’échafaud | Ascensore per il patibolo di Louis Malle, nella versione restaurata da Gaumont presso i Laboratoires Éclair a partire dal materiale originale conservato presso gli Archives Françaises du Film. L’elemento di partenza è stato il negativo camera di cui è stata effettuata una scansione 2K in immersione. Restauro sonoro eseguito da Diapason a partire dal negativo colonna 35mm.
NOVITÀ 2016 | PREMIO FRENCH CINEMA AWARD
Il 6 aprile, in occasione della serata di apertura della VI edizione di Rendez-vous, presso l’Ambasciata di Francia, sarà assegnato il French Cinema Award ad Andrea Occhipinti. UniFrance ha voluto rendere omaggio ad una personalità dell’industria cinematografica italiana che ha contribuito alla promozione del cinema francese nel mondo. Andrea Occipiti è il fondatore della società Lucky Red (1987).
Qui tutto sul Rendez Vous 2016
_________________________
Iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, la manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia con il sostegno di Unifrance, e la collaborazione del Centre Saint-Louis e l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici. Direzione: Dragoslav Zachariev, responsabile dell’audiovisivo dell’Ambasciata di Francia, e Vanessa Tonnini cui è affidata la parte artistica. Un programma fortemente voluto dall’Ambasciatrice Catherine Colonna e dal Consigliere Culturale Eric Tallon.
5 Aprile 2016