La complessità del senso
29 09 2023

A Sorrento la Germania

5 giornate di lavori,  10-14 aprile 2019
direzione artistica di Remigio Truocchio

Ospiti
Christian De Sica, Doris Dörrie, Pupi Avati, Dario Argento,
Lino Banfi, Anne Kenis, Markus Goller, Yasemin Samdereli.
Anteprime 
Adam&Evelyn di Andrea Goldstein 
Ancora un giorno di Raúl de la Fuente e Damian Nenow
Evento Speciale
Il gabinetto del Dottor Caligari, di Robert Wiene, 1920
Sonorizzazione live di Edison Studio, commissionata
dall’International Computer Music Conference di Singapore

______________

La 41° edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento
è dedicata alla GERMANIA e alla sua cinematografia

Retrospettiva Frauenfilm – Registe 
In collaborazione con il Goethe Institute
The Water Inside, alla presenza della regista Isabelle Stever
Einmal Hans Mit Scharfer Sosse di Buket Alakus
Almanya – La mia famiglia va in Germania di Yasemin Samdereli

Ospite d’onore Doris Dörrie

Tra le più importanti figure femminili del cinema tedesco contemporaneo, Doris Dörrie ha diretto, scritto e prodotto decine di film. Tra i romanzi pubblicati, il bestseller Adesso che facciamo? 
Dal 7 marzo è nelle sale tedesche il suo ultimo film Kirschblüten & Dämonen. Doris Dörrie sarà protagonista di un incontro con il pubblico, moderato dal critico Giovanni Spagnoletti, che la vedrà a confronto con una regista italiana. In un secondo appuntamento, sarà proiettato il suo Fukushima Mon Amour, racconto di una giovane donna tedesca in viaggio per il Giappone.

SERATA DI APERTURA

La famiglia De Sica e Christian De Sica presentano le novità del prestigioso Premio De Sica, che torna a Sorrento grazie alla collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.
Ospite d’onore, l’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania, Viktor Elbling. In programma la proiezione di Benvenuto in Germania!, campione d’incassi in patria. Diretto da Simon Verhoeven, il film affronta il tema delle ondate di profughi in Germania, attraverso un linguaggio che non disdegna la comicità.

FOCUS E INCONTRI
Appuntamenti con alcuni protagonisti del cinema italiano. Pupi Avati con il fratello Antonio, sceneggiatore e produttore (sabato 13 aprile ore 12.00, modera da Remigio Truocchio), celebrano i 50 anni del loro sodalizio artistico.
Sabato 13 (ore 17.30), il primo degli appuntamenti di “Ciak Incontra”, con Dario Argento. Domenica 14 aprile (ore 17.00) Lino Banfi e proiezione del film di produzione tedesca Indovina chi sposa mia figlia.

ANTEPRIME E PROIEZIONI Dedicate a film di produzione e coproduzione tedesca.
– 12 aprile Adam&Evelyn, di Andres Goldestein con Anne Kanis
– 13 aprile Ancora un Giorno di Raúl de la Fuente e Damian Nenow (miglior film di Animazione agli European Films Awards 2018), nelle sale italiane dal 24 aprile.
– 14 aprile Wackersdorf di Oliver Haffner e Cold Feet di Wolfgang Groos.

Print Friendly, PDF & Email

7 Aprile 2019