La complessità del senso
09 06 2023

TusciaFilmFest, Apre Siani

cinema_tff15

 

 

IL PROGRAMMA DELLA DODICESIMA EDIZIONE
Dal 10 al 18 luglio a Viterbo nove giorni di proiezioni e incontri con i protagonisti del cinema italiano

Si inizia con Alessandro Siani e il suo Si accettano miracoli, film italiano campione d’incassi della recente stagione cinematografica.
Si chiude con Edoardo Falcone (fresco vincitore del David di Donatello per la migliore opera prima), Marco Martani e Se Dio vuole.

Nel mezzo Sabina Guzzanti (La trattativa), Luigi Lo Cascio (I nostri ragazzi), Francesco Munzi (Anime nere), Edoardo Leo con Marco Bonini e Stefano Fresi (Noi e la Giulia).
E ancora Greta Scarano e Michele Alhaique (Senza nessuna pietà) e Silvia D’amicoGuglielmo Favilla e Alessio Vassallo, giovani protagonisti di Fino a qui tutto bene.

In programma anche la consegna del premio Pipolo Tuscia Cinema ad Alessandro Siani, del premio Pipolo Tuscia Cinema Speciale alla coppia Edoardo Leo e Marco Bonini e del premio Tuscia Terra di Cinema “Luigi Manganiello” a Greta Scarano.

Il prefestival – che ogni sera accompagnerà il pubblico fino alle proiezioni in arena – dedicherà un apposito spazio all’anniversario dei 100 anni dalla nascita di Mario Monicelli e prevede altri incontri che vedranno protagonisti tra gli altri il musicista Federico Amendola, la direttrice di casting Chiara Polizzi, l’attore Andrea Bosca che presenterà il suo primo cortometraggio da regista A tutto tondo.

In attesa della partenza del festival a Viterbo, si lavora sulla definizione del programma dell’Italian Film Festival Berlin, organizzato dal Tuscia Film Fest e in programma nella capitale tedesca dal 2 al 4 ottobre 2015.

Per il programma dettagliato e altre informazioni:
www.tusciafilmfest.com.

Print Friendly, PDF & Email

6 Luglio 2015