Bergamo Film Meeting 2022
26 marzo – 3 aprile 2022
9 giorni di proiezioni
oltre 160 film tra lungometraggi, documentari e corti.
L’epidemia di Covid 19 ha accelerato il processo di crisi storica del cinema (…). Oggi è giusto prima di tutto celebrare non solo i 40 anni, ma anche il ritorno in sala e in presenza dopo due edizioni “a distanza”. BFM era nato nel 1983 come un festival rivolto al futuro: si portavano in città i talenti mondiali emergenti. Ha poi passato una lunga fase in cui l’attenzione era rivolta al passato: le retrospettive sono state spesso il clou del programma. È diventato poi principalmente un festival del presente; un festival del presente europeo. (…) Usiamo quest’edizione per segnare la fine di un ciclo e l’inizio di una nuova epoca, con consapevolezza e apertura mentale: quella che al BFM non è mai mancata. Davide Ferrario (Presidente Bergamo Film Meeting Onlus).
Retrospettiva dedicata a Costa-Gavras
maestro del cinema di denuncia e impegno civile.
IN ROSSO I PREMI
MOSTRA CONCORSO
7 lungometraggi di fiction, inediti in Italia, caratterizzati dall’originalità linguistica e narrativa con cui affrontano i temi della contemporaneità.
Giuria: Volker Schlöndorff (Presidente), Frédéric Boyer, Nicoletta Romeo.
Nö di Dietrich Brüggemann, Germania, 2021 – Secondo Premio Bergamo Film Meeting
El Radioaficionado / The Radio Amateur / Il radioamatore di Iker Elorrieta, Spagna, 2021 – Terzo Premio Bergamo Film Meeting
Sentinelle Sud / South Sentinel / Sentinella Sud di Mathieu Gérault, Francia, 2021 – Premio Bergamo Film Meeting (voto del pubblico).
All’indomani di un’imboscata in Afghanistan che ha decimato la sua unità, il soldato Christian Lafayette ritorna in Francia. Mentre cerca di riprendere una vita normale, sembra scegliere il circolo vizioso della violenza e della criminalità.
Crai nou / Blue Moon / Luna blu di Alina Grigore, Romania, 2021 – Migliore Regia
Kryštof / Krystof di Zdenek Jiráský, Repubblica Ceca, Slovacchia, 2021
Die Saat / The Seed / Il seme di Mia Maariel Meyer, Germania, 2021
Inventura / Inventory / Inventario di Darko Sinko, Slovenia, 2021
VISTI DA VICINO
Film documentari nei quali lo sguardo curioso e attento del regista si addentra senza remore nel vivo
della realtà.
Passion / Passione di Maja Borg, Svezia, Spagna, 2021
Det er ikke slut endnu / It Is Not Over Yet / Non è ancora finita di Louise Detlefsen, Danimarca, 2021 – Premio della Giuria CGIL – La Sortie de l’Usine
Yonaguni di Anush Hamzehian, Vittorio Mortarotti, Francia, 2021
The Sailor / Il marinaio di Lucia Kašova, Slovacchia, 2021
Fiasco di Nicolas Khoury, Libano, Paesi Bassi, 2021
Calendar Girls di Maria Loohufvud, Love Martinsen, Svezia, 2021 – Miglior documentario CGL Bergamo (voto del pubblico)
Pasienio Paukščiai / Before they Meet / Uccelli di confine di Vytautas Puidokas, Belgio, Lituania, Croazia, Norvegia, 2021
Láska pod kapotou / At Full Throttle / A tutto gas di Miro Remo, Repubblica Ceca, Slovacchia, 2021
Dood in de Bijlmer / Dealing with Death / Affrontare la morte di Paul Sin Nam Rigter, Paesi Bassi, 2020
Venezia altrove / Venice Elsewhere di Elia Romanelli, Italia, 2021
140 km à l’ouest du paradis / A Distant Thud in the Jungle / 140 km a ovest del paradiso di Céline Rouzet, Francia, Belgio, 2021
Shi Shi Shi / A Marble Travelogue / Un diario di viaggio in marmo di Sean Wang, Paesi Bassi, Cina, Francia, Grecia, 2021
Lotta di classe, il cinema dei ragazzi di Emilio Sidoti / The Children’s Cinema of Teacher Sidoti di Demetrio Giacomelli, Italia, 2021 (F.C.)
EUROPE, NOW!
Personale completa di Danis Tanović (Bosnia Erzegovina) e Patrice Toye (Belgio). Dei due registi, le cui opere si caratterizzano per la ricerca e l’attenzione al contemporaneo.
Danis Tanović
Deset u pola / Not So Friendly Neighbourhood Affair / Una storia di vicinato non proprio amichevole, Bosnia Erzegovina, 2021
Uspjeh / Success / Successo, tv series: 6 ep., Croazia, 2019
Smrt u Sarajevu / Death in Sarajevo / Morte a Sarajevo, Bosnia Erzegovina, Francia, 2016
Tigers / Tigri, India, Francia, 2014
Epizoda u životu berača željeza / An Episode in the Life of an Iron Picker / Un episodio nella vita di un raccoglitore di ferro, Bosnia Erzegovina, Francia, Slovenia, Italia, 2013
Prtljag / Baggage / Bagaglio, Bosnia Erzegovina, 2011
Cirkus Columbia, Bosnia Erzegovina, Francia, Regno Unito, Germania, Slovenia, Belgio, Serbia, 2010
Triage, Irlanda, Spagna, Belgio, Francia, Austria, Isole Cayman, 2009
L’enfer / Hell, Francia, Italia, Belgio, Japan, 2005
No Man’s Land / No Man’s Land – Terra di nessuno, Francia, Bosnia Erzegovina, Italia, Belgio, Regno Unito, Slovenia, 2001
L’aube / Dawn / L’alba doc., short, Belgio, 1996
Patrice Toye
Muidhond / Tench / Tinca, Belgio, Paesi Bassi, 2019
Little Black Spiders / Piccoli ragni neri, Belgio, 2012
(N)iemand / Nowhere Man / L’uomo del nulla, Belgio, Paesi Bassi, Norvegia, Lussemburgo, 2008
Gezocht: Man / Wanted: Man / Ricercato: Uomo, tv, Paesi Bassi, 2005
Rosie / Rosie: the Devil in My Head / Rosie – Il diavolo nella mente, Belgio, Francia, 1998
L’amant de maman / L’amante di mamma, tv, Belgio, Paesi Bassi, 1997
Vrouwen willen trouwen / Le donne vogliono sposarsi, Belgio, 1992
La 41a edizione di Bergamo Film Meeting si terrà dall’11 al 19 marzo 2023.
3 Aprile 2022