Festival delle Scienze di Roma
Auditorium Parco della Musica, 22-28 novembre 2021
Oltre 200 incontri, 114 attività didattiche, 10 mostre, 3 spettacoli, 1 concerto, 17 partner scientifici, 3 partner culturali, il premio Nobel per la Fisica 2021 Giorgio Parisi
SFIDE È il tema della XXVI edizione
Dedicato alla relazione tra società ed economia, alla salute, alla medicina, allo studio dell’Universo e alle scienze della vita.
Alla scoperta, con astronauti e scienziati, delle sfide legate allo Spazio, alla progettazione di orti spaziali e all’esplorazione di Marte, alle onde gravitazionali, ai neutrini, all’Intelligenza Artificiale, alla sostenibilità digitale, agli algoritmi e ai bias cognitivi, alla mobilità sostenibile e alle smart cities. Si rifletterà sul senso e sul ruolo della scienza, oggi e in passato, con un occhio rivolto al futuro.
Il programma è articolato in sette aree tematiche: Pianeta, Società e economia, Salute e medicina, Universo e Spazio, Tecnologia e innovazione, Cervello e pensiero, Snodi della Scienza.
Giovedì 25 novembre
Ospite d’onore
Giorgio Parisi
Premio Nobel per la Fisica 2021
___________________
Pagina Facebook e sito ufficiali del Festival delle Scienze
www.festivaldellescienzeroma.it
https://www.facebook.com/FestivaldelleScienzeRoma
https://www.youtube.com/c/AuditoriumTV
24 Novembre 2021