La complessità del senso
03 06 2023

Lucca21 A riveder le stelle

Comics & Games


FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FUMETTO,
CINEMA D’ANIMAZIONE, ILLUSTRAZIONE, GIOCO, SERIE TV
Lucca, 29 ottobre – 1 novembre 2021
A riveder le stelle (in presenza)

Ospiti

Agnese Innocente, Tony Sandoval, Mario Alberti, Mirka Andolfo, Barbara Baldi, Paola Barbato, Barbara Baraldi, Matteo Bussola, Daniele Caluri, Francesca Carità, Marco Caselli, Katja Centomo.

Premi
Giuria: Giovanni Russo, Manuele Fior, Vittoria Macioci, Alessandro Di Nocera, Ettore Gabrielli.

Maestro del fumetto 
Lorenzo Mattotti

Da quest’anno, il vincitore avrà l’opportunità di realizzare un autoritratto che sarà esposto all’interno della collezione permanente delle Gallerie degli Uffizi, nella mostra “Fumetti nei musei | Gli autoritratti degli Uffizi” a cura di Mattia Morandi e Chiara Palmieri.

Gran Guinigi
Fumetto breve: A.M.A.R.E. antologia redatta da Amanda Vähämäki, Martina Sarritzu, Alice Socal, Roberta Scomparsa, Eliana Albertini a cura di Liliana Cupido e Roberta Colombo (Canicola).
Serie: Asadora!, di Naoki Urasawa (Panini Comics).
Disegno: Werther Dell’Edera per Something Is Killing The Children (Edizioni BD).
Sceneggiatura: Lee Lai per Stone Fruit (Coconino Press – Fandango).
Iniziativa Editoriale: Le Riviste Di Fumetti Umoristici a cura di Sio (Shockdom).
Esordiente: Miguel Vila per Padovaland (Canicola).
Premio speciale della giuria: Penss e le Pieghe del Mondo di Jérémie Moreau (Tunué).

Yellow Kid
Fumetto dell’anno: Rusty Brown di Chris Ware (Coconino Press – Fandango).
Autore dell’anno: Marco Galli per “Dentro una scatola di latta” (Eris Edizioni).

 

 

Print Friendly, PDF & Email

30 Ottobre 2021