Lucca Comics & Games
30 ottobre – 3 novembre Fumetti e videogiochi da tutto il mondo
Tema dell’anno Becoming Human
Cosa ci rende umani? Intelligenza, volontà, empatia
Ospiti: Hirohiko Araki (Le bizzarre avventure ei JoJo) Luca Carboni (clip ispirati a Corto Maltese), Giorgio Vanni (Pokemon), Raymond E. Feist (Saga di Riftwar), Jeff Grubb (old school di Dungeons & Dragons), John Avon (artwork per il gioco di carte), Melissa Benson (carte Nightmare, Shivan Dragon e Lord of Atlantis), Andrea Lanfri (parata stile cosplay)
Nel programma
Feltrinelli Comics Show spettacolo tra fumetto, musica e recitazione con performance di Labadessa, Sio, Emiliano Pagani e Daniele Caluri, Erri De Luca, Tito Faraci, Roberto Recchioni, Leo Ortolani.
Area Japan Un’esposizione sui rapporti tra l’illustrazione giapponese del XVII secolo ai manga del XXI secolo.
The Gathering “Lucca Games” giochi da tavolo, di ruolo, trading card game, miniature, libri-game e illustrazione e narrativa fantasy.
CMON Games workshop su scienza e pratica del gioco
AREA MOVIE
Ospiti
Patrick Stewart e il cast di Star Trek: Picard; Lauren Schmidt Hissrich, Anya Chalotra e Freya Allan per The Witcher;Rebecca Sugar per Steven Universe; Lorenzo Mattotti, Alessandro Rak.
Anteprime cinematografiche
Terminator – Destino Oscuro
Zombieland: Doppio Colpo
Stephen King’s Doctor Sleep
Serie tv
His Dark Materials – Queste oscure materie
Swamp Thing
Pennywoth
Batwoman
28 Ottobre 2019