La complessità del senso
29 09 2023

Movieitaly Cinema italiano on demand in Usa e Canada

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha ospitato la conferenza stampa di presentazione di Movieitaly, la prima piattaforma di streaming on-demand che offre al pubblico di USA e Canada il meglio della filmografia italiana di ieri e oggi.

 

Dal neorealismo agli spaghetti western, dalla commedia all’italiana ai documentari d’autore, l’offerta di Movieitaly è ampia e diversificata. Con 250 titoli al lancio, in lingua italiana con sottotitoli in inglese, seguiti da refresh di 15 titoli al mese, Movieitaly promuove la lingua, il paesaggio e il meglio della cultura italiana. L’offerta prevede tre tipi di abbonamento: mensile ($7.99), trimestrale ($19.99) e annuale ($67.99). Movieitaly offre inoltre sconti dedicati education e corporate per istituzioni culturali, Università, associazioni, club e aziende.

C’è un grandissimo interesse per la cultura italiana attraverso il cinema. Movieitaly si presenta come un treasure box per riavvicinarsi al cinema e riscoprire non soltanto i grandi classici che già conosciamo, ma anche il cinema contemporaneo. Quel cinema che poi viene presentato nei festival qui a Toronto.” Veronica direttrice Direttrice dell’IIC Toronto.

Al di là dell’ampia film-library di Minerva Pictures, la vasta offerta di titoli in piattaforma è garantita dal prezioso apporto di tanti amici e partner che, con curiosità ed entusiasmo, sono saliti a bordo sin dal giorno uno. Ma è solo l’inizio: Movieitaly è un progetto inclusivo, aperto a chiunque desideri far squadra per raccontare e promuovere il meglio della nostra cultura in un mercato estremamente complesso e competitivo, in cui tuttavia c’è ancora spazio per un’offerta verticale e di qualità come la nostra”. Gianluca Curti, CEO di Movieitaly e Minerva Pictures e Presidente nazionale di CNA Cinema e Audiovisivo.

Un saluto da Santo Versace, Presidente di Minerva Pictures, intervenuto virtualmente.

Benedetta Marassi, Trade Analyst dell’Italian Trade Commission di Toronto, ha portato il saluto del direttore di ICE Canada, Marco Saladini, rinnovando il supporto di ICE verso un’iniziativa estremamente interessante anche sotto il profilo industriale.

Print Friendly, PDF & Email

19 Luglio 2022