MedFilm 2020
IL PRIMO EVENTO IN ITALIA
DEDICATO ALLA PROMOZIONE E DIFFUSIONE
DEL CINEMA MEDITERRANEO
Per questa 26° edizione il MedFilm Festival, in sinergia con la piattaforma MYmovies, rende disponibile online tutto il programma, dal 9 al 15 novembre. Il festival, presieduto da Ginella Vocca e diretto da Giulio Casadei, vede quest’anno la partecipazione di 70 film, in rappresentanza di 30 paesi.
Un nuovo stare insieme è il tema, all’insegna del desiderio di ritrovarsi e godere insieme della bellezza, condividendo uno spazio di cine-experience tra i paesi dell’area Euro-Mediterranea.
Il Palmarés di questa edizione è dedicato a Valentina Pedicini, Guerriera di pace, membro della Giuria Ufficiale, venuta a mancare nella notte di venerdì 20 novembre.
CONCORSO UFFICIALE
Premio Amore & Psiche
Giuria
Susanna Nicchiarelli, Donatella Della Ratta, Valentina Pedicini, Heidrun Schleef, Zerocalcare
Gaza Mon Amour di Tarzan Nasser, Arab Nasser – Palestina / Francia / Germania / Portogallo / Qatar, 2020 – Miglior film.
À l’Abordage di Guillaume Brac – Francia, 2020 – Premio Espressione Artistica
Careless Crime (Jenayat-e bi deghat) di Shahram Mokri – Iran, 2020
The Death of Cinema and My Father Too di Dani Rosenberg – Israele / Francia, 2020
Ghosts (Hayaleter) di Azra Deniz Okyay – Turchia / Francia / Qatar, 2020
Lift Like a Girl (Ash Ya Captain) di Mayye Zayed – Egitto / Germania / Danimarca, 2020
Sandlines The Story of History di Francis Alÿs – Iraq, 2019
La última primavera (Last Days of Spring) di Isabel Lamberti – Spagna / Paesi Bassi, 2020 – Premio Speciale della Giuria
FUORI CONCORSO
Correspondencia (Correspondence) di Carla Simón, Dominga Sotomayor Castillo – Spagna / Cile, 2020
Nardjes A. di Karim Aïnouz – Algeria / Francia / Germania / Brasile / Qatar, 2020
Rouge (Red Soil) di Farid Bentoumi – Francia / Belgio, 2020
IL CINEMA EUROPEO A ROMA
IX edizione dei Lux Film Days a Roma
Retrospettiva di 6 film finalisti del Premio Lux dell’ultimo decennio.
Mediterranea di Jonas Carpignano
Sami Blood di Amanda Kernell
Estate 1993 di Carla Simón
Appena apro gli occhi di Leyla Bouzid
Sole alto di Dalibor Matanic
Class Enemy di Rok Bicek.
ALTRI PREMI
MEDFILM WORKS IN PROGRESS
La Giuria dei MedFilm Works in Progress, composta da Dora Bouchoucha, Rana Eid e Giona A. Nazzaro ha decretato:
Premio Medfilm Wips (8.000 euro + creazione di un DCP offerto da DB Studios)
Fragments From Heaven di Adnane Baraka (Marocco)
Premio Medfilm Wips DCP (creazione di un DCP con sottotitoli in inglese offerto da Stadion Video)
Black Medusa di Ismaël e Youssef Chebbi (Tunisia)
PREMIO DIRITTI UMANI AMNESTY INTERNATIONAL
Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International, ha assegnato il Premio Diritti Umani Amnesty International della 26esima edizione del MedFilm Festival a:
Nardjes A. di Karim Aïnouz (Algeria, Francia, Germania, Brasile, Qatar)
CONCORSO METHEXIS
La Giuria del Concorso Internazionale Cortometraggi, composta da 13 studenti di scuole di cinema di Albania, Algeria, Croazia, Francia, Grecia, Italia, Marocco, Slovenia, Tunisia, Spagna, e 3 rappresentanze di detenuti degli istituti di pena coinvolti nel progetto Methexis (Casa Circondariale di Rebibbia Nuovo Complesso, Casa di Reclusione Roma Rebibbia, Casa Circondariale Femminile Roma Rebibbia) ha decretato:
Premio Methexis per il Miglior Cortometraggio
La Petite di Amira Géhanne Khalfallah (Algeria)
Premio Cerventes Roma al cortometraggio più creativo ex aequo
Sukar di Ilias El Faris (Marocco)
Ruby di Mariana Gaivã (Portogallo)
Menzione Speciale della Giuria
Bethlehem 2001 di Ibrahim Handal (Palestina)
PREMI COLLATERALI
Giurie interuniversitarie
67 studenti delle Università La Sapienza (Dipartimento ISO Istituto italiano di Studi Orientali, Dipartimento di Filosofia, Dipartimento di Storia dell’Arte e Spettacolo), Tor Vergata (Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società), Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione, Spettacolo), Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT.
Miglior lungometraggio
Gaza Mon Amour di Tarzan Nasser, Arab Nasser (Palestina, Francia, Germania, Portogallo, Qatar)
Miglior cortometraggio
Les Aigles de Carthage di Adriano Valerio (Francia, Tunisia, Italia)
Premio Unimed per il miglior cortometraggio sul dialogo interculturale
La Petite di Amira Géhanne Khalfallah (Algeria)
22 Novembre 2020