Cinema Africano, d’Asia e America Latina 2021
Milano, 20-28 marzo, online su MYmovies
30° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
DONNE SULL’ORLO DI CAMBIANE IL MONDO
Una sezione speciale e una tavola rotonda
per riflettere sul cinema al femminile
in un’ottica contemporanea e interculturale
La sezione speciale Donne sull’orlo di cambiare il mondo si propone di dar voce alla molteplicità dei talenti delle donne e alla pluralità della dimensione femminile con le contraddizioni che ancora ne impediscono la piena espressione. La selezione cinematografica si è concentrata sulle produzioni più recenti di registe provenienti da Africa, Asia e America Latina e prevede la proiezione di 5 film (in prima nazionale o milanese) realizzati da 5 registe provenienti da queste aree.
Adam, Maryam Touzani, Marocco / Francia / Belgio / Qatar, 2019, 100’ – prima italiana
Lina from Lima, María Paz González, Cile / Argentina / Perù, 2019, 83’ – prima italiana
Le rêve de Noura, Hinde Boujemaa, Tunisia / Belgio / Francia / Qatar, 2019, 92’
Scales, Shahad Ameen, Emirati Arabi Uniti / Iraq / Arabia Saudita, 2019, 74′
Scattered Night, Lee Jihyoung, Kim Sol, Corea del Sud, 2019, 81’ – prima italiana
TUTTI I PREMI
CONCORSO LUNGOMETRAGGI “FINESTRE SUL MONDO”
Giuria: Michela Occhipinti (presidente), Hinde Boujemaa (Tunisia); Beatriz Seigner (Brasile).
Premio Comune di Milano, ex-equo
“Per due storie di grande impatto, ricche di livelli narrativi e di temi universali; per la capacità di mostrare la realtà nella poesia e la poesia nella realtà; per la complessità dei due personaggi protagonisti e per la ricchezza nel ritrarre anche i personaggi secondari in maniera piena e sensibile“.
Lina From Lima di Maria Paz Gonzàlez (Cile/Argentina/Perù, 2019)
Softie di Sam Soko (Kenya, 2020)
CONCORSO CORTOMETRAGGI AFRICANI
Giuria: Egle Santolini (presidente), Davide Turrini, Akim Zejjari.
Premio Miglior Cortometraggio Africano
Da Yie di Anthony Nti (Belgio/Ghana, 2019)
“Per il senso emozionante del dramma, il rispetto dei personaggi bambini, la poesia nell’uso della macchina con cui delinea in 20 minuti una storia di dolorosa attualità”.
Menzioni Speciali
True Story di Amine Laknech (Tunisia, 2019)
“Una visione del tutto originale che romper qualsiasi stereotipo sul cinema nordafricano e rende omaggio alla propria tradizione e alla storia del cinema horror”.
Machini di Tétshim e Frank Mukunday (Repubblica Democratica del Congo/Belgio, 2019)
“Grazie a una scelta espressiva semplice ma totalizzante, alla pesantezza simbolica dell’uso della pietra, alla indefinibilità di ogni granello di polvere che vola via, ci ricorda che gli esseri viventi sono condannati in eterno a essere cavie della storia e della sopraffazione del potere”.
CONCORSO EXTR’A
Giuria: Egle Santolini, Davide Turrini, Akim Zejjari
Premio Extr’A
Los oceanos son los verdaderos continentes di Tommaso Santambrogio (Italia/Cuba, 2019)
“Per la sensibilità e l’immediatezza anti-retorica che permettono di analizzare sentimenti complessi come la nostalgia e il distacco dai luoghi e dagli amori.”
Menzione Speciale
Kufid di Elia Moutamid (Italia, 2020)
“Con il suo sguardo lucido e poetico sull’incubo della pandemia, mescola documentario, diario intimo, memoria e riflessione sull’identità.”
PREMI SPECIALI
Premio del pubblico
Nuestra madres di César Diaz (Guatemala/ Belgio/ Francia, 2019)
Premio Signis (OCIC e UNDA)
Giuria: Gaetano Liguori, Cristina Beffa, Ana María Pedroso Guerrero, Riccardo Sorbello.
Adam di Maryam Touzani (Marocco/Francia/Belgio/Quatar, 2019)
Menzione Speciale
Lina From Lima di Marìa Paz Gonzàlez (Cile/Argentina/Perù, 2019)
Premio Cinit
Diritti di distribuzione in Italia, ad un cortometraggio africano con valore educativo.
Giuria: Massimo Caminiti (coordinatore), Neda Furlan, Massimo Nardin, Orazio Leotta.
This Is My Night di Yusuf Noaman (Egitto, 2019)
27 Marzo 2021