La complessità del senso
27 09 2023

Bernardo Bertolucci


Roma, 16 marzo 1941 – 26 novembre 2018

Il cinema, la società, la Storia. Storie anche intime. E grandi racconti epici. Ma sopratutto il rapporto con il Cinema, sentimento profondo e non vergognoso della superficie. Film che per raccontarli bisognerebbe scrivere ancora volumi – Novecento, L’ultimo imperatore (9 Oscar), Il tè nel deserto, Piccolo Buddha), film più stretti, affettuosi, film di crisi (La commare secca, Prima della rivoluzione, Il conformistaThe DreamersIo e te). Poesia (il padre Attilio, l’amico Pasolini) e prosa, ma meditata in grande. Un cinema in lotta con diversi strati di pathos, in cerca di un godimento vincente che potesse essere di molti se non di tutti. Ormai, un cinema a venire. (F.P.)


Morante, Bertolucci, Asti, Pasolini


Il conformista


Ultimo tango a Parigi


Novecento


L’ultimo imperatore


The dreamers


Io e te

 

Print Friendly, PDF & Email

26 Novembre 2018