La complessità del senso
29 09 2023

Sundance 2012


Tendenze del cinema indipendente

Park City Utah, 19 – 29 gennaio 2012


PROGRAMMA

(in rosso i vincitori)

 

U.S. DRAMATIC COMPETITION
Film di cineasti indipendenti americani

 

 

Beasts of the Southern Wild di Benh Zeitlin
The Comedy di Rick Alverson
The End of Love di Mark Webber
Filly Brown di Youssef Delara, Michael D. Olmos
The First Time di Jonathan Kasdan
For Ellen di So Yong Kim
Hello I Must Be Going di Todd Louiso
Keep the Lights On di Ira Sachs
LUV di Sheldon Candis
Middle of Nowhere di Ava DuVernay
Nobody Walks di Ry Russo-Young
Safety Not Guaranted di Colin Trevorrow
Save the Date di Michael Mohan
Simon Killer di Antonio Campos
Smashed di James Ponsoldt
The Surrogate di Ben Lewin

 

 

world cinema
DRAMATIC COMPETITION
Panorama mondiale di cinema indipendente

 

 

About the Pink Sky di Keiichi Kobayashi – Giappone
Can di Ra?it Çelikezer – Turchia
Father’s Chair di Luciano Moura – Brasile
Four Suns di Bohdan Sláma – Repubblica Ceca
L di Babis Makridis – Grecia
The Last Elvis di Armando Bo – Argentina
Madrid, 1987 di David Trueba – Spagna
My Brother the Devil di Sally El Hosaini – Regno Unito
Teddy Bear di Mads Matthiesen – Danimarca
Valley of Saints di Musa Syeed – India/Usa
Violeta Went to Heaven di Andrés Wood – Cile/Argentina/Brasile/Spagna
Wish You Were Here di Kieran Darcy-Smith – Australia
Wrong di Quentin Dupieux – Francia/Usa
Young & Wild di Marialy Rivas – Cile

 

 

(aggiornato 29.1.2012)
Print Friendly, PDF & Email

21 Gennaio 2012