La complessità del senso
27 09 2023

Busto Arsizio, Cinema italiano

  

B.A. Film Festival

Sesta edizione dal 5 al 12 aprile 2008

Organizzato dalla B.A. Film Factory, dal Comune di Busto Arsizio e da ACT Multimedia, il festival ha come fine ultimo quello di diffondere ed incentivare la cultura cinematografica e sostenere con particolare attenzione il cinema italiano dando modo, anche alle pellicole meno programmate nelle sale, di trovare visibilità.
 

Tre le sezioni di concorso:

Il Concorso Made in Italy – Anteprime, che ha come presidente di giuria Jean Sorel, proporrà in anteprima assoluta lungometraggi italiani con l’intento di sostenere e promuovere nuovi talenti.

Il Concorso di Sceneggiatura, con Carlo Lizzani come presidente di giuria, è riservato a testi inediti e ha come obiettivo quello di scoprire nuove storie e di mettere in contatto autori di talento con il mondo produttivo.

Il Concorso Made in Italy – Scuole offre ai giovani studenti, e in questo caso anche giurati, la possibilità di visionare i lungometraggi a cui seguiranno dibattiti con i registi e gli attori.
 
Quest’anno il BAFF omaggia due grandi personalità del cinema italiano. Michelangelo Antonioni, già ospite del festival nel 2006, che riceve il primo tributo ufficiale attraverso una retrospettiva dei suoi film, incontri, dibattiti con attori, registi e testimonianze filmate e il premio Oscar Vittorio Storaro, maestro nell’uso della luce, con la proiezione del lungometraggio Caravaggio.
 
Per la sezione dedicata alla Videoarte, Michele Tadini (docente di composizione al conservatorio di Lione) e Alessandro Solbiati (docente di composizione al conservatorio di Milano) hanno selezionato i  video che verranno proiettati prima di ogni proiezione.
 
Nell’ambito delle Giornate dell’animazione, dedicate al cinema di animazione dal 2000 a oggi, la kermesse ospita e omaggia, con libri pubblicati ad hoc, Raoul Servais.
 
Molti gli ospiti attesi, oltre a nomi di prestigio quali Jean Sorel, Anna Maria Ferrero, Maurizio Nichetti e Carlo Lizzani che sono solo alcuni dei giurati, è prevista la presenza di Fabrizio Gifuni, Irène Jacob, Chiara Caselli, Raz Degan, Maria Schneider ed Elisabetta Pellini come madrina.

Print Friendly, PDF & Email

23 Marzo 2008