La complessità del senso
07 12 2023

TFF 31, Vince: Club Sandwich del messicano F. Eimbcke

festival_torino13

 

185 i titoli
70 lungometraggi opere prime e seconde
46 anteprime mondiali
25 anteprime internazionali
5 anteprime europee
62 anteprime italiane
Film selezionati su circa 4000 visionati (tra corti, medi e lungometraggi)

 

Film di apertura Last Vegas (USA, 2013) di Jon Turteltaub con Robert De Niro, Michael Douglas, Morgan Freeman e Kevin Kline

Film di chiusura Grand piano (Spagna, 2013) di Eugenio Mira con Elijah Wood e John Cusack

_____________________________________

 

cinema_paolovirzi

Paolo Virzì, nuovo direttore

“Un festival caldo e accogliente che tenterà di realizzare in nove giorni l’utopia di un cinema senza confini,
dove lo spettacolo e l’intrattenimento popolare abitano nello stesso luogo dei percorsi d’autore, del documentario
e del cinema sperimentale; ma anche un Festival 2.0, continuamente ‘connesso’ e fruibile dagli utenti del web”.

_____________________________________

 

TORINO 31

Riservata ad autori alla prima, seconda o terza opera, la principale sezione competitiva del festival presenta quattordici film realizzati nel 2013, inediti in Italia; i paesi rappresentati sono Canada, Corea del Sud, Francia, Giappone, Italia, Messico, Spagna, Stati Uniti, Thailandia e Venezuela. Come sempre incentrato sul cinema “giovane”, il concorso si rivolge principalmente alla ricerca e alla scoperta di talenti innovativi, che esprimano le migliori tendenze del cinema indipendente internazionale.

GIURIA

Guillermo Arriaga (Mexico) Presidente
Stephen Amidon (USA)
Aida Begic (Bosnia and Herzegovina)
Francesca Marciano (Italia)
Jorge Perugorría (Cuba)

 

I premi sono segnati in rosso

cinema_clubsandwich

Club Sandwich del messicano
Fernando Eimbcke

* 2 AUTOMNES 3 HIVERS di Sébastien Betbeder (Francia, 2013) Premio Speciale della Giuria
LA BATAILLE DE SOLFÉRINO di Justine Triet (Francia, 2013)
BLUE RUIN di Jeremy Saulnier (USA, 2013)
BULG-EUN GAJOG (RED FAMILY) di Ju-Hyoung Lee (Corea del Sud, 2013)
* CLUB SANDWICH di Fernando Eimbcke (Messico, 2013) Miglior Film
C.O.G. di Kyle Patrick Alvarez (USA, 2013)
* LE DÉMANTÈLEMENT di Sébastien Pilote (Canada, 2013) Gabriel Arcand miglior attore 
* LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di Pif (Italia, 2013) Premio del pubblico
* PELO MALO di Mariana Rondón (Venezuela, 2013) Samantha Castillo migliore attrice /  Mariana Rondon Migliore sceneggiatura
LA PLAGA di Neus Ballús (Spagna, 2013)
SAO KARAOKE (KARAOKE GIRL) di Visra Vichit Vadakan (Thailandia/Usa, 2013)
SENSÔ TO HITORI NO ONNA (A WOMAN AND WAR) di Junichi Inoue (Giappone, 2013)
IL TRENO VA A MOSCA di Federico Ferrone e Michele Manzolini (Italia, 2013)
VANDAL di Hélier Cisterne (Francia, 2013)

_____________________________________

 

tutti i premi sul sito ufficiale

 

 

Print Friendly, PDF & Email

30 Novembre 2013