La complessità del senso
27 09 2023

Ken Loach: Storie irlandesi

Ken Loach:

Credo che ciò che è successo in Irlanda nel 1920-1922 sia una di quelle storie per le quali l’interesse non si attenua mai. Come nel caso della Guerra Civile spagnola, si è trattato di un momento fondamentale. Una lunga battaglia per l’indipendenza è stata avversata nel suo momento di successo da una potenza coloniale che, nello spogliarsi del suo impero, comunque riusciva a mantenere ancora intatti i suoi interessi strategici. Si trattava dell’astuzia di persone come Churchill, Lloyd George, Birkenhead ed altri.

Quando furono messi in un angolo, quando non rispondeva più ai loro migliori interessi continuare a negare l’indipendenza, cercarono di dividere il paese e diedero il loro appoggio a quelli del movimento per per l’indipendenza che erano pronti a consentire che il potere economico rimanesse nelle stesse mani di coloro con i quali “potevano fare affari”. Sono sicuro che lo si risconti oggi in posti come l’Iraq, dove l’opposizione agli Stati Uniti ed alla Gran Bretagna ha unito tanta gente che scoprirà di avere interessi diversi quando gli americani e gli inglesi saranno finalmente costretti ad andare via.

Print Friendly, PDF & Email

10 Novembre 2006