Torino 2016 The Donor, Cina
158 lungometraggi, 17 mediometraggi, 38 corti
46 lungometraggi opere prime e seconde
43 anteprime mondiali
25 anteprime internazionali
8 anteprime europee
73 anteprime italiane
Film selezionati su più di 4000 visionari (tra corti, medi e lungometraggi)
Un solo film italiano in concorso: I figli della notte, di Andrea De Sica, nipote di Vittorio
Guest Director Gabriele Salvatores: Cinque pezzi facili (i suoi film della vita)
Restauri cult: The Deer Hunter/Il cacciatore di Michael Cimino, 1978, Palombella rossa di Nanni Moretti, 1989
Nella Festa Mobile: L’arte della danza di Francesca Pedroni con Roberto Bolle, Sully di Clint Eastwood con Tom Hanks
Ospiti: Paolo Sorrentino, Nanni Moretti, Roberto Bolle, Caterina Caselli, Rita Pavone, Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca
Vince Juan Zeng Zhe / The Donor di Qiwu Zang (Cina)
Yang Ba (Ni Dahong) per evitare la demolizione della sua casa
e continuare a sostenere le spese scolastiche del figlio
deve sottoporsi all’espianto di un rene. A giovarne sarà
la sorella del ricco Li Daguo (Qi Dao), in pericolo di vita.
L’operazione però fallisce, e Li Daguo cerca di convincere Yang Ba
a cedere un rene del figlio. Ma la persuasione diviene aperta minaccia
e a Yang Ba non resta che difendere la famiglia in ogni modo possibile.
Film di apertura Between Us (USA, 2015) di Rafael Palacio Illingworth, con Olivia Thirlby e Ben Feldman
Film di chiusura Free Fire (UK/Francia, 2016) di Ben Wheatley, con Brie Larson, Cillian Murphy, Arnie Hammer
______________________________________
TORINO 33
La principale sezione competitiva del festival, riservata ad autori alla prima, seconda o terza opera, presenta quindici film realizzati nel 2016, inediti in Italia. I paesi rappresentati sono: Argentina, Austria, Belgio, Cambogia, Canada, Cile, Cina, Francia, Germania, Italia, Messico, Serbia, UK, Stati Uniti. Come sempre incentrata sul cinema “giovane”, la selezione dei film in concorso si rivolge alla ricerca e alla scoperta di talenti innovativi, che esprimono le migliori tendenze del cinema indipendente internazionale.
La Giuria
Edward Lachman (Presidente)
Don McKellar
Mariette Rissenbeek
Adrian Sitaru
Hadas Yaron
I Premi in rosso
AVANT LES RUES /BEFORE THE STREETS di Chloé Leriche – Canada
* CHRISTINE di Antonio Campos – USA Migliore attrice Rebecca Hall
I FIGLI DELLA NOTTE di Andrea De Sica – Italia
* JESUS di Fernando Guzzoni – Francia Migliore attore Nicolas Duran
** JUAN ZENG ZHE/THE DONOR di Qiwu Zang – Cina Miglior film e Migliore sceneggiatura (Qin Haiyan, Li Xiaobing)
LA MÉCANIQUE DE L’OMBRE/THE EAVESDROPPER di Thomas Kruithof – Francia
LADY MACBETH di William Oldroyd – UK
LAS LINDAS/THE PRETTY ONES di Melisa Liebenthal – Argentina
* LES DERNIERS PARISIENS/PARIS PRESTIGE di Mohamed “Hamè” Bourokba, Ekoué Labitey – Francia Premio Fipresci
* LOS DECENTES/A DECENT WOMAN di Lukas Valenta Rinner – Austria Premio Speciale della giuria
MAQUINARIA PANAMERICANA/PANAMERICAN MACHINERY di Joaquín del Paso – Messico
PORTO di Gabe Klinger – Portogallo
TURN LEFT TURN RIGHT di Douglas Seok – Cambogia
VETAR/WIND di Tamara Drakulic – Serbia
* WIR SIND DIE FLUT/WE ARE THE TIDE di Sebastian Hilger – Germania Premio del Pubblico
Programma e premi
di tutte le sezioni
26 Novembre 2016