La complessità del senso
03 10 2023

Courmayeur, Noir e Beatles

newsfestival_courmayeur20071.jpg  

All’ombra del Monte Bianco

dal 4 al 10 dicembre

diciassettesima edizione

 

Tre i concorsi:

– per il cinema, con una selezione di 13 anteprime assolute e 10 film.  Giuria presieduta da Dario Argento; 
– per il documentario con sei grandi “film della realtà”;
– per il migliore romanzo noir italiano dell’anno (il Premio Giorgio Scerbanenco –La Stampa).

Inoltre due riconoscimenti “alla carriera”:

– il Super Scerbanenco assegnato per la quindicesima edizione del Premio
– il Raymond Chandler Award a Scott Turow, fondatore del moderno legal-thriller.

Ospiti d’eccezione del festival i Beatles, con la proiezione speciale della copia restaurata di Help
in occasione della mostra, dal 7 dicembre in accordo con il Noir.

Due i temi:

“Chi ha ucciso la giustizia”, l’emergenza legalità, nell’anno della moratoria sulla pena di morte proposta dall’Italia all’Assemblea delle Nazioni Unite. A Courmayeur, Gherardo Colombo e Scott Turow con Gaetano Savatteri.

“Un noir contro l’ecocriminalità”, scrittori ed attivisti ecologisti a confronto in collaborazione con la collana editoriale “VerdeNero”.  Ospite d’onore di questa 17ma edizione è Scott Turow. Nato nel 1949 a Chicago, protagonista di celebri processi contro la corruzione nell’ufficio della Procura Distrettuale della sua città, acclamato in tutto il mondo con il romanzo Presunto Innocente (1987) che ha fondato il moderno legal thriller, Turow è uno dei massimi esponenti del romanzo americano d’impegno civile e negli ultimi anni è stato in prima fila nelle campagne contro la pena di morte negli Stati Uniti come racconta nel suo libro Punizione Suprema (Mondadori).
Un capitolo a parte merita la fortuna crescente del MINI Noir, giunto alla quarta edizione e da quest’anno aperto anche agli adolescenti con un doppio binario di incontri, laboratori, anteprime e proiezioni realizzate in collaborazione con lo IED (Istituto Europeo di Design) di Milano. Tra le novità dell’anno: gli incontri per i ragazzi più grandi Non aprite quelle porte con ospiti come Vittoria Cabello (Very Victoria), l’anniversario della Famiglia Addams, la spettacolare black comedy di Barry Sonnenfeld che compie proprio 17 anni, come il nostro Festival.

CONCORSO 

THE AIR I BREATHE                                                                             
Opera prima di Jieho Lee
con Kevin Bacon, Brendan Fraser, Andy Garcia, Julie Delpy, Sarah Michelle Gellar, Emile Hirsch, Forest Whitaker
Produzione: NALA FilmsDistribuzione italiana: CDIStati Uniti, 2007, 97’
Un proverbio cinese divide la vita in quattro momenti: felicità, piacere, tristezza e amore. Questo sperimentano un banchiere sull’orlo del fallimento, una pop star fragile innamorata di un boss, un gangster che crede alle premonizioni e un dottore che prova disperatamente a salvare la vita della donna amata.

DER ANDERE JUNGE (The Other Boy)                                              
Opera prima di Volker Einrauch
con Andrea Sawatzki, Barbara Auer, Peter Lohmeyer, Christian Berkel, Willi Gerk
Produzione: Josefine-FilmproduktionGermania, 2007, 95’
Le famiglie Morell e Wagner vivono ad Amburgo. Entrambe sono composte da moglie, marito e un figlio. Sono famiglie normali, senza apparenti disagi, i due uomini sono perfino amici da anni. Quello che i quattro adulti non sospettano sono i pessimi rapporti tra i loro figli, Robert e Paul, il torturatore e la vittima.

EL ASALTANTE (The Mugger)                                                           
Opera prima di Pablo Fendrik
con Arturo Goetz, Barbara Lombardo, Maya Lesca
Produzione: Magmacine Distrubuzione internazionale: LatinofusionArgentina, 2007, 67’
Ramos deve eseguire un piano preparato nei minimi dettagli da lungo tempo. La cinepresa lo segue, incerta fra tragedia e commedia, in ogni singola azione della sua giornata criminale. E lo spettatore diventa testimone privilegiato dei suoi momenti più intimi, fino ai secondi che precedono la scelta tra la vita e la morte.

FILM NOIR                                                                                            
Opera prima di D. Jud Jones, Risto Topaloski
con Bettina Devin, Kristina Negrete, Victoria O’Toole
Produzione: EasyE Films Distribuzione internazionale: Wild BunchStati Uniti, 2007, 97’
Produzione indipendente americana realizzata da uno staff interamente serbo, esemplare excursus in 3D sui più classici stereotipi del noir: un detective privato colpito da amnesia non capisce perché tutti lo cerchino per ucciderlo. Nella grafica fintamente semplice e colorata come un manifesto della pop art, rivive la Los Angeles dell’Hard Boiled e l’universo maschile di Mickey Spillane.

FLAWLESS
di Michael Radford
con Demi Moore, Michael Caine, Lambert Wilson
Produzione: Future FilmsDistribuzione italiana: MediafilmGran Bretagna, 2007, 108’
Londra anni ‘60, ispirato ad una storia realmente accaduta. Licenziata ingiustamente dalla più grande azienda di diamanti del mondo, una ex manager cerca vendetta. Si rivolge a un ladro professionista che le progetta il piano per svuotare il caveau da una fortuna in pietre preziose. La donna però ignora tutto sul passato del suo complice… 

HITMAN
di Xavier Gens
con Timothy Olyphant, Dougray Scott, Olga Kurylenko, Ulrich Thomsen
Produzione: EuropaCorp.Distribuzione italiana: Twentieth Century-Fox ItaliaFrancia/Stati Uniti, 2007, 93’
Ispirato al famoso videogioco, è il racconto delle peripezie dell’Agente 47, uno spietato assassino professionista frutto di un esperimento genetico. Coinvolto in una cospirazione politica che lo porterà a viaggiare per tutta l’Europa dell’Est per “terminare” i suoi obiettivi, l’uomo è braccato sia dall’Interpol che dalle milizie russe. Il cattivo del nuovo Die Hard entra in scena da protagonista.

JOSHUA
di George Ratliff
con Sam Rockwell, Jacob Kogan, Vera Farmiga
Produzione: ATO PicturesDistribuzione italiana: Twentieth Century Fox ItaliaStati Uniti, 2007, 105’
La perfetta vita di Brand e Abby sta per essere stravolta dall’arrivo del secondo figlio e dal contemporaneo cambiamento caratteriale del primogenito Joshua, che rivelerà un lato prima inquietante e poi micidiale della sua personalità. Mai fidarsi dei piccoli e indifesi…

MÝRIN – JAR CITY
di Baltasar Kormákur
con Ingvar Eggert Sigursson, Ágústa Eva Erlendsdóttir, Björn Hlynur Haraldsson
Produzione: Blueeyes ProductionsDistribuzione internazionale: Trust Film Sales APSIslanda/Germania, 2007, 94’
Due storie che si intrecciano: un uomo che ha perso sua figlia per una malattia ereditaria, accede a un database che contiene informazioni sulla mappa genetica della popolazione islandese. Contemporaneamente l’indagine sull’omicidio di un anziano porta a indizi sorprendenti e svela i segreti nascosti nel DNA dell’intera nazione. Tratto dal romanzo Sotto la città (Guanda, 2005) di Arnaldur Indridason, ospite di Courmayeur nel 2006. Candidato islandese agli Oscar per il Miglior Film Straniero. 

LA VELOCITA’ DELLA LUCE
di Andrea Papini
con Patrick Bauchau, Peppino Mazzotta, Beatrice Orlandini
Produzione: A.L.B.A. ProduzioniItalia, 2007, 89’
Lungo strade e autostrade tra l’Italia e la Svizzera si muovono un ladro d’auto ipocondriaco, un chirurgo ipnotico e ambiguo, una giovane telefonista maliziosa e sprovveduta, tre personaggi per un racconto noir che entra nelle zone grigie dell’animo umano.  

VOUS ÊTES DE LA POLICE?                                                              
Opera prima di Romuald Beugnon
con Jean Pierre Cassel, Micheline Presle, Jean-Claude Brialy
Produzione: Bizibi ProductionsFrancia, 2007, 94’
La casa di riposo di Sapins Bleus: Simon, un vecchio ispettore di polizia, vi si ritrova suo malgrado. Lì incontra una galleria di personaggi pittoreschi ed è costretto a tornare in azione in seguito a un paradossale omicidio. Il passo d’addio di due monumenti della Nouvelle Vague come Cassel e Brialy, la divertita performance della grande diva Micheline Presle. 
 

FUORI CONCORSO

Evento Speciale DOCNOIR
L’AVOCAT DE LA TERREUR
di Barbet Schroeder Francia 2007, 135’
Ha difeso la causa algerina, ma anche dittatori o ex nazisti come Klaus Barbie; comunista, anticolonialista, di estrema destra? Quale ideologia guida Jacques Vergès? Barbet Schroeder tenta di sciogliere il mistero esplorando i meandri più nascosti e segreti della vita di questo avvocato sempre sulla linea di demarcazione tra politica e legge, tra grande e piccola storia. 

30 DAYS OF NIGHT
di David Slade
con Josh Hartnett, Melissa George, Danny Huston, Ben Foster, Mark Boone Junior
Produzione: Ghost House Productions, Columbia Pictures, Dark Horse EntertainmentDistribuzione italiana: MedusaNuova Zelanda/Stati Uniti, 2007, 113’
Un’isolata città nell’estremo nord dell’Alaska ogni inverno è immersa nell’oscurità per un intero mese. Con il favore dell’oscurità, dalle lande ghiacciate che circondano la città iniziano ad avanzare delle terribili creature: vampiri assetati di sangue pronti a sfruttare il buio per cibarsi dei pochi abitanti rimasti a Barrow. Dalla graphic novel di Steve Niles, illustrata da Ben Templesmith.

BOCCA DI ROSA
di Daniele Costantini
con Fausto Paravidino, Massimo Popolizio, Donatella Finocchiaro, Filippo Nigro, Claudia Zanella, Tosca d’Aquino, Agostina Belli
Produzione: Goodtime srl. in collaborazione con Rai CinemaDistribuzione italiana: Istituto LuceItalia, 2007, 105’
Ispirato al romanzo Un destino ridicolo (Einaudi, 1996) che Fabrizio De Andrè scrisse insieme ad Alessandro Gennari nel 1994, è una storia corale, a digressioni incrociate, ambientata nella Genova del ’63. Tre uomini si riuniscono per il “colpo della vita”, tre donne li amano, li osservano, sopravvivono al valzer del destino e dell’amore perduto.

DIARY OF THE DEAD
di George A. Romero
con Michelle Morgan, Joshua Close, Shawn Roberts, Amy Lalonde
Produzione: Artfire Films, Romero-Grunwald ProductionsDistribuzione italiana: Minerva PicturesStati Uniti, 2007, 95’
Quinto capitolo della saga degli Zombi. Un gruppo di studenti sta girando un film splatter in Pennsylvania. All’improvviso una notizia fa il giro del paese: i morti stanno tornando in vita seminando il terrore tra la popolazione. I giovani scappano in un furgone e con le loro videocamere riprendono in soggettiva i disordini che si verificano davanti ai loro occhi. Romero ritorna!

Evento Speciale The Beatles
HELP!
di Richard Lester
con Ringo Starr, John Lennon, George Harrison, Paul McCartney
Produzione: Subafilms, Walter Shenson FilmsDistribuzione internazionale: Apple Corps Ltd.Gran Bretagna, 1965, 100’
Il gran sacerdote di una setta orientale e i suoi accoliti perseguitano per mezzo mondo i Beatles perché il batterista Ringo Starr possiede un anello da loro ritenuto sacro. La notorietà dei quattro ragazzi di Liverpool induce all’azione Scotland Yard, che mette a loro disposizione un modernissimo battaglione corazzato e poi come nascondiglio Buckingham Palace. Un classico demenziale in forma di action-mystery.

Print Friendly, PDF & Email

3 Dicembre 2007