Roma, Fantafestival 2010
30. Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico
25 Maggio – 6 Giugno
Cinema Embassy – Nuovo Cinema Aquila – Cinema Trevi.
Sotto la direzione di Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli, questa nuova edizione presenta molte novità. Innanzitutto una nuova sede: il Festival ha stabilito la sua base operativa nelle tre sale del Nuovo Cinema Aquila dove, dal 27 Maggio al 2 Giugno, si alterneranno gli eventi principali. Dal 3 al 6 Giugno, proseguirà invece al Cinema Trevi, con una retrospettiva interamente dedicata al cinema horror italiano meno conosciuto, intitolata Brividi italiani. La cerimonia di apertura è prevista martedì 25 Maggio presso il cinema Embassy.
Gli ospiti previsti:
– Roger Corman, il regista-produttore hollywoodiano che ha diretto alcune icone del cinema fantastico come Vincent Price, Peter Lorre e Boris Karloff. Nelle vesti di ‘talent scout’ ha scoperto un attore del calibro di Jack Nicholson, ed è stato il tutor di registi come Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, James Cameron. A Roger Corman sarà dedicato un importante omaggio con la proiezione di alcuni dei suoi film più rappresentativi.
– Noomi Rapace, protagonista della trilogia Millenium che chiude il cerchio con il film La regina dei castelli di carta.
– Lamberto Bava, che interverrà per celebrare insieme alla Cineteca Nazionale il cinquantesimo anniversario di La maschera del demonio, magistralmente diretto dal padre Mario Bava e interpretato da Barbara Steele.
– Daria Nicolodi, alla quale sarà dedicato uno speciale omaggio.
– Asia Argento, madrina della trentesima edizione del Fantafestival.
– Marco Werba, autore delle musiche dell’ultimo film di Dario Argento, Giallo (presentato in anteprima al Fantafestival), che in occasione della cerimonia di apertura eseguirà dal vivo il tema del film sulle immagini più suggestive scelte con lo stesso Argento.
– Maria Grazia Cucinotta, Francesco Venditti, Maria Rosaria Omaggio e la cantante Giovanna, protagonisti del musical horror The Museum of Wonders, diretto da Domiziano Cristopharo di cui sarà presentato un filmato promozionale appositamente realizzato.
– Dario Argento che riceverà un premio speciale alla carriera del 30° Fantafestival.
– I direttori dei Festival analoghi più importanti d’Europa: Bruxelles, Oporto, Sitges, Amsterdam.
– Le società produttrici e distributrici dei film presentati in anteprima tra cui 20th Century Fox, Bim, Eagle Pictures, Fandango e Medusa.
Le anteprime:
– The Road, storia post-apocalittica tratta dall’omonimo romanzo di Corman McCarthy vincitore del premio Pulitzer 2007. Nel cast: Viggo Mortensen, Charlize Theron e Robert Duvall.
– La regina dei castelli di carta, terzo e ultimo capitolo della trilogia Millenium, con Noomi Rapace che veste nuovamente i panni dell’hacker Lisbeth Salander.
– The Hole, pellicola realizzata in 3D dal maestro dell’horror Joe Dante, per un viaggio nelle paure recondite della mente umana.
– Saw VI, nuovo appuntamento con la sanguinolenta saga i cui fan continuano a crescere. Se possibile, ancora più estremo dei capitoli precedenti.
– L’acchiappadenti, una favola fantastica di un giocatore di hockey al quale viene affidato l’incarico di vera “fatina dei denti”, con tanto di ali.
– The Horde, horror francese nel quale alcuni poliziotti, insieme a una banda di criminali, devono proteggersi da un’orda di zombi assetati di sangue.
– Giallo, il nuovo thriller di Dario Argento con un cast guidato dal premio Oscar Adrien Brody.
– Survival of the Dead, sesto capitolo della saga degli zombie diretto ancora una volta dal ‘papà’ dei morti viventi George A. Romero.
Retrospettive:
Un corposo omaggio sarà dedicato a Ray Harryhausen, maestro dell’animazione a passo uno, che quest’anno compie novant’anni. Il Fantafestival proporrà la filmografia completa di Harryhausen, accompagnando ciascun titolo con un breve documentario che ne illustra la lavorazione. Oltre a tutti i film di Harryhausen (di cui alcuni piuttosto rari in lingua italiana), verrà anche proiettata un’ampia selezione di cortometraggi e filmati sperimentali che Harryhausen ha prodotto all’inizio della sua carriera.
Un ulteriore omaggio è riservato alla famiglia che meglio rappresenta il cinema horror italiano: gli Argento. Oltre a Giallo, verranno proiettati Tenebre, diretto da Dario e interpretato dalla madre di Asia, Daria Nicolodi, e Trauma dove Asia recita insieme alla sorella Fiore Argento (sempre sotto la regia di Dario).
24 Maggio 2010