La complessità del senso
29 09 2023

Cinecittà, I Castelli Animati

  

BRUNO BOZZETTO, MICHEL OCELOT, DAVID SILVERMAN

al festival dell’animazione I Castelli Animati

Cinecittà – Roma
28 novembre – 2 dicembre 2007

I Castelli Animati, la manifestazione internazionale diretta da Luca Raffaelli e giunta alla 12. edizione, ospita tre portenti dall’animazione: Bruno Bozzetto, Michel Ocelot, David Silverman.

news_brunobozzetto.jpg news_michelocelot.jpg news_davidsilverman.jpg

Bruno Bozzetto, oltre a firmare la nuova sigla del festival, festeggia i  trent’anni di Allegro non troppo. Insieme ai suoi collaboratori ed amici di molte avventure,  sabato 1 dicembre, racconta in un workshop le sue animazioni in flash per web. Bozzetto, con la sua autoironia e con il suo Signor Rossi, è entrato nel nostro immaginario, coniugando fantasia e fatti, mettendoli al servizio della pubblicità, del web, della sperimentazione, del sociale, del civile, della scienza. Michel Ocelot, domenica 2 dicembre, ritira il Gran Premio Romics e nell’occasione parla delle sue prossime fiabe, tra le quali la realizzazione d’un film d’animazione per adulti, barocco e sensuale, ed un altro  ambientato nella Parigi del 1900.  Ocelot, incantatore di bambini, fa ritrovare all’infanzia il senso innato della tolleranza nella diversità, il senso del bello, anche grazie all’uso espansivo del colore che attinge alla tradizione pittorica colta e naif, alle estensioni dei paesaggi africani, alle tradizioni culturali orientali e mediteranee. David Silverman, venerdì 30 novembre, racconta nel suo workshop agli studenti i retroscena della famiglia Simpson, partendo dai suoi esordi nel Tracey Ullman Show.  Silverman è uno dei registi che meglio hanno saputo interpretare la più “scorretta” famiglia d’America. 

 

Biografie in breve

BRUNO BOZZETTO
Nato a Milano nel 1938, Bruno Bozzetto ha realizzato tre lungometraggi in animazione West and Soda, Vip mio fratello superuomo e Allegro non troppo, e moltissimi cortometraggi, ottenendo numerosi premi tra cui l’Orso d’Oro al Festival di Berlino del 1990 per Mister Tao e la Nomination all’Oscar nel 1991 con Cavallette. In collaborazione con Piero Angela ha anche diretto un centinaio di cortometraggi di divulgazione scientifica. Il suo personaggio più famoso è il Signor Rossi. Dal 2000 si dedica anche ad animazioni in Flash per Internet, riscuotendo grande successo nel Web. Il suo sito è http://www.bozzetto.com
 
MICHEL OCELOT
Classe 1964, francese, ha trascorso l’infanzia in Guinea: esperienza a cui deve la sua straordinaria sensibilità per il continente africano e per il tema del dialogo fra le razze e le culture ben mostrato nei suoi film: Kirikù e la straga Karabà (1998), Principi e principesse (2000), Kirikù e gli animali selvaggi (2005), Azur e Azmar (2006). 
 
DAVID SILVERMAN
Nato a New York nel 1957, dopo aver frequentato l’Università del Maryland e aver studiato alla UCLA, diventa famoso grazie al magico incontro con Matt Groening e il suo staff,  realizzando fin dagli esordi numerosi episodi della serie tv d’animazione I Simpson. Come regista ha realizzato: I Simpson. Il film (2007), e collaborato a Monsters & Co. ( 2001) e a The raod to El Dorado (2000).
 

Print Friendly, PDF & Email

19 Novembre 2007