La complessità del senso
09 06 2023

Torino 2020 Botox

Per la prima volta in 38 anni di storia,
fruibile esclusivamente online

133 film: 64 lungometraggi, 15 mediometraggi, 54 cortometraggi, 29 lungometraggi opere prime, 52anteprime mondiali, 16 anteprime internazionali, 4 anteprime europee, 40 anteprime italiane.

Direttore Stefano Francia di Celle: La 38esima edizione del Torino Film Festival si svolge durante una crisi globale senza precedenti. Mentre il mondo lotta per trovare una via d’uscita, le nostre priorità stanno cambiando. Molte cose che davamo per scontate sono ora a rischio. E poi c’è il cinema. Anche la comunità dei creativi e il pubblico degli amanti del cinema stanno cercando di adattarsi a questo tempo incerto. In particolare, creare e guardare storie si è rivelato essenziale per la vita. […] Quest’anno ci concentriamo sul cinema come strumento di difesa della giustizia sociale. Poiché è difficile apportare cambiamenti nel mondo reale, dapprima immaginiamo il mondo che vogliamo attraverso il cinema. Immaginiamo un mondo giusto in cui viene valorizzata la voce di ogni donna e uomo. Il Torino Film Festival sta facendo la sua parte sostenendo l’uguaglianza di genere con una giuria tutta al femminile e una selezione di film che include voci femminili. Sosteniamo la giustizia sociale celebrando i registi che portano la nostra attenzione su verità scomode che spesso non abbiamo il coraggio di riconoscere.

Vince Botox
di Kaveh Mazaheri (Iran-Canada)

Premieta anche la sceneggiatura
di Kaveh Mazaheri e Sepinood Najian
Due sorelle mentono sulla scomparsa del fratello.
Col tempo, la bugia si fa difficile da mantenere.

Premio Speciale della Giuria
Sin señas particulares / Identifying Features
di Fernanda Valadez (Messico-Spagna)

Magdalena alla ricerca disperata 
del figlio scomparso negli Stati Uniti

TORINO 38

Nella principale sezione competitiva del festival, dedicata ai lungometraggi internazionali, l’intento di catturare le stelle nascenti del cinema di domani.

Giuria: Cristina Comencini (Presidente), Fabienne Bebe, Bruce McDonald, Eran Riklis, Teona Strugar Mitevska.

Premi in rosso

BOTOX di Kaveh Mazaheri (Iran-Canada) Miglior film, Miglior Sceneggiatura di Kaveh Mazaheri e Sepinood
Cast: Susan Parvar, Mahdokht Molaei, Soroush Saeidi, Mohsen Kiani, Morteza Khanjani.

CAMP DE MACI / POPPY FIELD di Eugen Jebeleanu (Romania)
Cast: Conrad Mericoffer, Alexandru Potocean, Radouan Leflahi, Cendana Trifan, Ionuţ Niculae, Alex Călin, Rolando Matsangos, George Piştereanu. Miglior Attore

CASA DE ANTIGUIDADES / MEMORY HOUSE di João Paulo Miranda Maria (Brasile/Francia)
Cast: Antonio Pitanga, Ana Flavia Cavalcanti, Aline Marta Maia, Sam Louwyck.

THE EVENING HOUR di Braden King (USA)
Cast: Philip Ettinger, Stacy Martin, Cosmo Jarvis, Michael Trotter, Kerry Bishé, Marc Menchaca, Ross Partridge.

EYIMOFE / THIS IS MY DESIRE di Arie & Chuko Esiri (Nigeria) Menzione speciale
Cast: Jode Akuwudike,Temi Ami-williams, Tomiwa Edun, Jacob Alexander, Cynthia Ebijie, Chioma ‘Chigul’ Omeruah.

HOCHWALD / WHY NOT YOU di Evi Romen (Austria-Belgio)
Cast: Thomas Prenn, Noah Saavedra, Josef Mohamed, Ursula Scribano-Ofner, Elisabeth Kanettis, Katja Lechthaler, Helmuth Häusler, Hannes Perkmann, Claudia Kottal, Walter Sachers, Kida Kodhr Ramadan as Special Guest.

LAS NIÑAS / SCHOOLGIRLS di Pilar Palomero (Spagna)
Cast: Andrea Fandos, Natalia de Molina, Zoe Arnao, Julia Sierra, Francesca Piñón.

MI ZHOU GUANGZHOU / MICKEY ON THE ROAD di Mian Mian Lu (Taiwan)
Cast: Yeh Pao-Wen, Chang Ya-Ling, Miao Ke-Li, Time Liu, Hsu Yu-Chieh.

NAM-MAE-WUL YEO-REUM-BAM / MOVING ON di Yoon Dan-bi (Korea)
Cast: Choi Jung-un, Yang Heung-ju, Park Hyeon-yeong, Park Seung-jun Premio Fipresci

REGINA di Alessandro Grande (Italia)
Cast: Francesco Montanari, Ginevra Francesconi, Barbara Giordano, Max Mazzotta

SIN SEÑAS PARTICULARES / IDENTIFYING FEATURES di Fernanda Valadez (Messico-Spagna) Premio Speciale della Giuria
Attori: Mercedes Hernández, David Illescas, Juan Jesús Varela Miglior Attrice

WILDFIRE di Cathy Brady (Regno Unito/Irlanda)
Cast: Martin McCann, Nora-Jane Noone, Aiste Gramantaite, David Pearse, Olga Wehrly

Premio Stella della Mole
per l’innovazione artistica

 
Isabella Rossellini

Enzo Ghigo Presidente del Museo Nazionale del Cinema: Il nuovo corso del TFF, che coniuga passato, presente e futuro, viene perfettamente sintetizzato dall’immagine della stella. Siamo felicissimi che la prima a riceverlo sia Isabella Rossellini, artista di fama internazionale, antesignana di quel cinema così vicino alla filosofia del TFF e da sempre impegnata nella conservazione della memoria storica.

 

FUORI CONCORSO

A SHOT THROUGH THE WALL di Aimee Long (USA)
Cast: Kenny Leu, Ciara Renée, Tzi Ma, Fiona Fu, Lynn Chen, Clifton Davis, Michelle Wilson, Derek Goh, Dan Lauria, Kelly AuCoin, Catherine Curtain, Kathryn Erbe.

BILLIE di James Erskine (UK) 2019
Documentario

CALIBRO 9 di Toni D’Angelo (Italia)
Cast: Marco Bocci, Ksenia Rappoport, Alessio Boni, Barbara Bouchet, Michele Placido, Paco Reconti, Antonio Zavatteri, Walter Cordopatri, Eric Godon, Gianluca Guidi, Antonio Chiaramida.

CLEANERS di Glenn Barit (Filippine) 2019
Cast: Ianna Taguinod, Leomar Baloran, Julian Narag, Carlo Mejia, Gianne River, Charisse Mabbonag, Allan Gannaban, Andrei Marquez.

HELMUT NEWTON: THE BAD AND THE BEAUTIFUL di Gero Von Boehm (USA-Germania)
Cast: Charlotte Rampling, Catherine Deneuve, Isabella Rossellini, Grace Jones, Marianne Faithfull, Claudia Shiffer, Anna Wintour, Helmut Newton. Charlotte Rampling, Catherine Deneuve, Isabella Rossellini, Grace Jones, Marianne Faithfull, Claudia Shiffer, Anna Wintour, Helmut Newton.

IL BUCO IN TESTA di Antonio Capuano (Italia)
Cast: Teresa Saponangelo, Tommaso Ragno, Francesco Di Leva, Gea Martire, Vincenza Modica, Anita Zagaria, Daria D’Antonio, Bruna Rossi, Alberto Ricci Höiss, Vincenzo Ruggiero.

IN THE MOOD FOR LOVE di Wong Kar-Wai (Hong Kong-Cina) 2000
Cast: Maggie Cheung, Tony Chiu-Wai Leung, Ping Lam Siu, Tung Cho ‘Joe’ Cheung, Rebecca Pan, Kelly Lai Chen, Man-Lei Chan, Kam-Wah Koo, Szu-Ying Chien, Paulyn Sun, Roy Cheung.

THE SALT IN OUR WATERS di Rezwan Shahriar Sumit (Bangladesh-Francia)
Cast: Fazlur Rahman Babu, Shatabdi Wadud, Titas Zia, Tasnova Tamanna, Dulari Begum, Aminur Rahman Mukul.

TOORBOS / DREAM FOREST di Rene van Rooyen (Sud Africa)
Cast: Elani Dekker, Stiaan Smith, Ira Blanckenberg, Clare Marshall, Ivan Abrahams, Gretschen Ramsden.

UNE DERNIÈRE FOIS di Olympe de G. (Francia)
Cast: Brigitte Lahaie, Alexandra Cismondi, Arsène Laclos, Philippe Sivy, Francis Mischkind, Joss Lescaf, Misungui, Rico Simmons, Heidi Switch.

VERA DE VERDAD di Beniamino Catena (Italia-Cile)
Cast: Marta Gastini, Davide Iacopini, Anita Caprioli, Paolo Pierbon, Manuela Martelli, Caterina Bussa, Marcello Alonso.

 

QUI TUTTO IL TFF

 
Print Friendly, PDF & Email

28 Novembre 2020