La complessità del senso
01 06 2023

EFA 2018, Cold War


Premiazione il 15 dicembre a Siviglia
____________________

Cold War  Miglior film europeo

Tomasz Kot e Joanna Kulig protagonisti.
Il film di Paweł Pawlikowski trionfa
con cinque riconoscimenti.


Joanna Kulig, migliore attrice (Cold War)


Marcello Fonte, miglior attore (Dogman)

 

In rosso i premi

FILM EUROPEO
Gräns (Border) Di Ali Abbasi – Danimarca
Zimna wojna (Cold War) Di Paweł Pawlikowski – Polonia, UK, Francia
Dogman Di Matteo Garrnone – Italia, Francia
Girl Di Lukas Dhont – Belgio, Paesi Bassi
Lazzaro Felice Di Alice Rohrwacher – Italia, Francia, Germania, Svizzera

DOCUMENTARIO EUROPEO
A Woman Captured Di Bernadett Tuza-Ritter – Ungheria, Germania
Bergman – Ett år, ett liv (Bergman – A Year in a Life) Di Jane Magnusson – Svezia, Germania
Of Fathers and Sons Di Talal Derki – Germania, Siria, Libano, Qatar
The Distant Barking of Dogs Di Simon Lereng Wilmont – Danimarca, Finlandia, Svezia
The Silent of Others Di Almudena – Spagna, USA

REGISTA EUROPEO
Ali Abbasi per Gräns (Border)
Matteo Garrone per Dogman
Samuel Maoz per Foxtrot
Paweł Pawlikowski per Cold War
Alice Rohrwacher per Lazzaro Felice

ATTRICE EUROPEA
Marie Bäumer in 3 Days in Quiberon
Halldóra Geirharðsdóttir in Woman At War
Joanna Kulig in Cold War
Bárbara Lennie in Petra
Eva Melander in Gräns (Border)
Alice Rohrwacher in Lazzaro Felice

ATTORE EUROPEO
Jakob Cedergren in The Guilty
Rupert Everett in The Happy Prince
Marcello Fonte in Dogman
Sverrir Gudnason in Borg/McEnroe
Tomasz Kot in Cold War
Victor Polster in Girl

SCENEGGIATORE EUROPEO
Ali Abbasi, Isabella Eklöf & John Ajvide Lindqvist per Gräns (Border)
Matteo Garrone, Ugo Chiti & Massimo Gaudioso per Dogman
Gustav Möller & Emil Nygaard Albertsen per Loveless
Paweł Pawlikowski per Cold War
Alice Rohrwacher per Lazzaro Felice

 

I vincitori delle altre categorie

– Commedia europea: 
La mort de Staline (The Death of Stalin) di Armando Iannucci – Francia, UK, Belgio
Premio Fipresci:
Girl
Di Lukas Dhont – Belgio, Paesi Bassi
– Animazione:
Another Day of Life di Raul de la Fuente & Damian Nenow – Polonia, Spagna, Belgio, Germania, Ungheria
– Corto:
Gli anni di Sara Fgaier – Italia, Francia
– Premio del Pubblico:
Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino – Italia, Francia
 
– Direttore della Fotografia – Prix Carlo di Palma:
Martin Otterbeck per Xu – July 22

– Montatore:
Jarosław Kamiński per Cold War
– Scenografo:
Andrey Ponkratov per The Summer

– Costumista:
Massimo Cantini Parrini per Dogman
– Acconciatore & Truccatore:
Dalia Colli, Lorenzo Tamburini & Daniela Tartari per Dogman

– Compositore:
Christoph M. Kaiser & Julian Maas per 3 Days in Quiberon

– Sound Designer:
André Bendocchi-Alves & Martin Steyer  per The Captain
– Premio alla Carriera
Alexandr Sokurov
 

Premio d’Onore a Costa-Gavras

Speciale tributo del Presidente e del Consiglio Direttivo dell’EFA al regista greco Constantin Costa-Gavras. Nato in Grecia nel 1933, Costa-Gavras emigra nel 1955 in Francia. Grazie al supporto di Yves Montand e Simone Signoret, gira il suo primo film nel 1965: Vagone letto per assassini. Del 1969 è Z – L’orgia del potere (Oscar film straniero e Premio Speciale della Giuria a Cannes). Del 1971 è La confessione. Seguono: L’amerikano (1973), Missing – Scomparso (1981, Palma d’Oro a Cannes), Hanna K. (1983), Betrayed – Tradita (1988), Music Box (1989, Orso d’Oro a Berlino), Mad City – Assalto alla notizia (1997), Amen (2002), The Axe (2004), Verso l’Eden (2009), Le capital (2012). Attualmente, Costa-Gavras è presidente de La Cinémathèque Française.

Print Friendly, PDF & Email

15 Dicembre 2018