La complessità del senso
29 09 2023

Roma, RIFF XIII, La Polonia dei sentimenti

festival_riff14logo

 

Roma. The Girl From The Wardrobe di Bodo Kox
si è aggiudicato il Premio per il miglior film straniero.

I fratelli Jacek e Tomek vivono in uno dei tanti palazzi di cemento in una zona residenziale.
Tomek soffre della sindrome di Savant e Jack lavora a casa come webmaster.
Sono inseparabili e solo quando Jack ha bisogno di andare ad un incontro di lavoro
lascia suo fratello con la ripugnante nuova vicina. La signora Magda Kwiatkowska
abita di fronte ai ragazzi, è molto misteriosa e sembra avere un che di selvaggio.
Lascia raramente il suo appartamento, odia gli altri e uscire le è insopportabile.
Un giorno, Jacek ha bisogno di andare in un’altra città e chiede a Magda di rimanere
con il fratello malato. È l’ inizio dell’amicizia tra i due e allo stesso tempo l’inizio della loro fine.

cinema_thegirlfromthewardrobe
Un’inquadratura di The Girl From The Wardrobe

 

 

Degli gli italiani, premiati ex-aequo

Sogni di Gloria  di Patrizio Gioffredi (collettivo John Snellinberg) 
Ci vorrebbe un miracolo di Davide Minnella

 

Tutti i premi

Premio Nuovo Cinema Aquila

Tempo Girl, di Dominik Locher – Svizzera

Miglior Film Documentario internazionale

No Burqas Behind Bars, di Nima Sarvestani – Svezia

Miglior Film Documentario Italiano

Happy Goodyear, di Laura Pesino ed Elena Ganelli – Italia

Menzione speciale: Iriria – Niña Terra, di Carmelo Camilli – Italia

Miglior Cortometraggio Internazionale

9 Meter, di Anders Walter – Danimarca 

Miglior Cortometraggio Italiano

L’impresa, di Davide Labanti – Italia

Menzione speciale: Sassiwood, di Antonio Andrisani, Vito Cea – Italia

Miglior Cortometraggio Studenti

Deserted, di Yoav Hornung – Israele

Menzione speciale: For The Birds, di Tara Atashgah – Usa/Iran

Miglior Cortometraggio d’Animazione

Wind Of Share, di Pierre Mousquet e Jérôme Cauwe – Francia/Belgio

Miglior Cortometraggio Sperimentale

Street Views, di Annie Berman – Usa

Menzione speciale: Maria’s City, di Dania Reymond – Francia, 2013

Miglior Soggetto per Sceneggiature di Lungometraggio

Chameni, di Domenico Modafferi

Miglior Sceneggiatura per Cortometraggio

Malatempora Night, di Valerio Vestoso

Miglior Soggetto Cinematografico

Santo Vito, di David Fratini

 

I RIFF Awards 2014 sono stati assegnati dalla Giuria Internazionale del Festival, composta da Ania Trzebiatowska (Off Plus Camera di Cracovia), Armando Cobian Suárez (poeta attore scrittore e regista cubano), Sesto Cifola (Lion Pictures International), Fabio Meloni (direttore del Cinema Aquila), Benny Atria (Sound designer ed editing cinematografico), Elizabeth Missland (Stampa estera, già Presidente dei Globi D’Oro), Gianni Garko (attore), Fabio Mancini (Doc3-Rai3), Daniele di Gennaro (produttore audiovisivo minimum fax media), Maurizio di Rienzo (giornalista e critico cinematografico – selezione cortometraggi italiani Nastri d’argento).

Tra gli ospiti intervenuti durante la settimana del Festival: Nicole Borrelli, direttore del DGC per il MIBACT, Franco Battiato, Sean Hanish, Dominik Locher, Fernando Franco, Markus Lenz, Andrés Gil, Niccolò Fabi, Gianmarco Tognazzi, Giuseppe Pollicelli, Mario Tani, Regina Orioli, Laura Delle Piane, Stefano Casertano, Lorenzo Castore, Elena Di Cioccio, Valentina Carnelutti, Lorenza Indovina, Jun Ichikawa, Cristina Puccinelli, Daniele Miglio, Lorenzo Bordignon, Ewelina Jelenkowska, rappresentanza italiana della Commissione Europea.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

24 Marzo 2014