Bergamo, Ingrediente segreto
BERGAMO FILM MEETING
International Film Festival
36a edizione, 10 – 18 marzo 2018
Retropettiva dedicata a Liv Ulmann
Arte contemporanea: Personale di Jonas Mekas
MOSTRA CONCORSO
7 lungometraggi inediti in Italia
caratterizzati dall’originalità linguistica e narrativa
con cui affrontano i temi della contemporaneità.
I tre migliori vengono giudicati dal pubblico.
Vince il macedone Gjorce Stavreski
Iscelitel [Ingrediente segreto]
Vele (Blagoj Veselinov), meccanico nelle ferrovie,
lotta per poter comprare le medicine
al padre malato di cancro. Trova un pacchetto
di marijuana e lo ruba per fare una torta
e alleviare i dolori del genitore…
Mobile Homes di Vladimir De Fontenay, Canada, Francia, 2017
Le semeur di Marine Francen, Francia, Belgio, 2017
Dzikie róże di Anna Jadowska, Polonia, 2017
Apostasy di Daniel Kokotajlo, Gran Bretagna, 2017 TERZO PREMIO
Bába z ledu di Bohdan Sláma, Repubblica Ceca, Slovacchia, Francia, 2017 SECONDO PREMIO
Iscelitel di Gjorce Stavreski, Repubblica di Macedonia, 2017 PRIMO PREMIO
Stebuklas di Eglė Vertelytė, Lituania, Bulgaria, Polonia, 2017
VISTI DA VICINO
14 documentari, produzioni indipendenti, inediti in Italia
Leçon de foi di Chloé Andries, Aline Capelle, Franc MIGLIOR DOCUMENTARIO
Cheer Up di Christy Garland, Finlandia, Canada, 2016
En præsident vender tilbage – Efter kuppet i Madagaskar di Lotte Mik-Meyer, Danimarca, Francia, Madagascar, Sud Africa, 2017
Mzis Qalaqi di Rati Oneli , Georgia, Paesi Bassi, Qatar, USA, 2017 PREMIO GIURIA CGIL
The Strange Sound of Happiness di Diego Pascal Panarello, Italia, Germania, 2017
Retour à Forbach di Sauder Régis, Francia, 2017
Almost Heaven di Carol Salter, Gran Bretagna, 2017
Lindy Lou, Juror Number 2 di Florent Vassault, Francia, 2016
Las distancias di Nemanja Vojinović, Serbia, 2017
The Last Fight di Victor Vroegindeweij , Paesi Bassi, 2017
Frații Manakia – Jurnalul unei lungi priviri înapoi di Eliza Zdru, Romania, 2017
EUROPE, NOW!
Barbara Albert
Nata a Vienna nel 1970, la regista e produttrice austriaca osserva lo smarrimento della gioventù europea dopo i due blocchi.
Somewhere Else, Austria, 1997
Sonnenflecken, Austria, 1998
Nordrand, Austria, Germania, Svizzera, 1999
Zur Lage: Österreich in sechs Kapiteln di Barbara Albert, Michael Glawogger, Ulrich Seidl, Michael Sturminger, Austria, 2002
Böse Zellen, Austria, Germania, Svizzera, 2003
Fallen, Austria, Germania, 2006
Die Lebenden, Austria, Polonia, Germania, 2012Mademoiselle Paradis di Barbara Albert, Austria, Germania, 2017
Nachtschwalben, Austria, 1993
Die Frucht deines Leibes, Austria, 1996
Tagada / ep. Slidin’ – Alles bunt und wunderbar/Sliding’ – Bright and Shiny World, Austria, 1998
Mars / ep. Visions of Europe, Austria, 2004
Stéphane Brizé
Nato a Rennes nel 1966, il regista francese continua la tradizione che va da Pialat a Garrel.
Bleu dommage, Francia, 1993
L’œil qui traîne, Francia, 1996
Le bleu des villes, Francia, 1999
Je ne suis pas là pour être aimé, Francia, 2005
Entre adultes, Francia, 2006
Mademoiselle Chambon, Francia, 2009
Quelques heures de printemps, Francia, 2012
La loi du marché, Francia, 2015
Une vie, Francia, Belgio, 2016
Adrian Sitaru
Nato a Deva (Transilvania) nel 1971, esponente della “nuova onda” rumena, Il regista descrive la società con provocatorio realismo.
Valuri, Romania, 2007
Pescuit sportiv, Romania, Francia, 2008
Colivia, Romania, Olanda, 2010
Din dragoste cu cele mai bune intenții, Ungheria, Francia, Romania, 2011
Lord, Romania, 2011
Chefu’, Romania, 2012
Domestic, Romania, Germania, 2012
Counterpart, Gran Bretagna, 2014
Excursie, Romania, 2014
Artă, Romania, 2014
Ilegitim, Romania, Polonia, Francia, 2016
Hero Test / ep. U istom vrtu, Turchia, 2016
Fixeur, Romania, Francia, 2016
* – Gli ultimi due film di Sitaru, Fixeur e Illegittimo, usciranno nelle sale italiane il 22 marzo, distribuiti da Lab80 e BFM
Boys & Girls – The Best Of Cilect Prize
Selezione tra i film di diploma delle scuole europee di cinema, finalisti all’edizione 2017 della competizione internazionale Cilect Prize.
__________________
QUI tutto sul Meeting di Bergamo
17 Marzo 2018