NapoliFilmFestival con tante star e film indipendenti
x edizione 6-16 giugno – star a Castel Sant’Elmo
Willem Dafoe, Milos Forman, Julien Temple, Mario Monicelli, Toni Servillo
Oltre alla serie di ospiti di alto livello, il festival presenta la nuova sezione Nuovo Cinema Italia, con 8 pellicole italiane indipendenti e autodistribuite: «Dopo il successo de Il vento fa il suo giro – spiega il direttore artistico del NapoliFilmFestival Mario Violini – c’è un nuovo fenomeno nel nostro cinema indipendente: la proposta diretta in sala di film al di fuori dei listini delle normali case di distribuzione. Abbiamo creato quindi un’apposita vetrina che dia visibilità a questi film, offrendo inoltre al vincitore della sezione la stampa di cinque copie presso la Technicolor per favorirne la successiva diffusione nazionale». Tra i film in concorso Sfiorarsi, scritto e diretto da Angelo Orlando e Family Game, di Alfredo Arciero, con Sandra Ceccarelli.
Restano confermati i concorsi Europa Mediterraneo, Schermo Napoli Corti e Schermo Napoli Documentari.
Le retrospettive e gli omaggi (Monicelli, Forman, Dafoe, Servillo, Temple…) includono, oltre ai film dedicati agli ospiti, alcuni capolavori restaurati del nostro cinema. Il pubblico potrà così riscoprire sul grande schermo Amadeus, Platoon, La grande guerra, La ragazza con la valigia.
A quindici anni dalla morte del regista, un omaggio è dedicato a Cyrill Collard con la presentazione nella sezione EXTRA 2008 della versione integrale inedita in Italia di Notti Selvagge – sul dramma dell’Aids – e della videointervista Hommage à Collard.
In programma anche alcune finestre oltre il confine euro-mediterraneo, per aggiornare gli sguardi su cinematografie di paesi lontani, con le sezioni Finestra sull’Oriente – Tibet, Mari del Sud – Cuba, Lontano da Dove – Africa Nera.
Da quest’anno, alla sua X edizione, il NapoliFilmFestival è organizzato nell’ambito di VisioNa, la nuova annale delle arti visive a Napoli, cominciata due mesi fa con Comicon; e apre all’animazione ospitando un’anteprima di CartooNa.
__________________________
«Per celebrare il decennale – spiega il direttore organizzativo del Festival Davide Azzolini – è nostra intenzione proseguire con il trend di sviluppo della manifestazione anche grazie al contributo della Soprintendenza al Polo Museale di Napoli che ci apre le porte di Castel Sant’Elmo, e con il gemellaggio con il Napoli Teatro Festival Italia».
La collaborazione con il nascente Napoli Teatro Festival Italia, da parte del NapoliFilmFestival prevede quattro percorsi cinematografici legati ad altrettanti spettacoli del festival teatrale, Le Troiane, Medee’, Rendez-vouz chez Nino Rota e A causa mia. Tra i film proposti Le Troiane, di Vittorio Cottafavi e tre diverse visioni di Medea nelle pellicole dei geniali Pier Paolo Pasolini e Lars Von Trier e nell’originale trasposizione di Tonino De Bernardi, Medee Miracle (inedito in Italia) con Isabelle Huppert.
5 Giugno 2008