Torino 2015, Vince Keeper
47 lungometraggi opere prime e seconde
50 anteprime mondiali
20 anteprime internazionali
8 anteprime europee
71 anteprime italiane
15 mediometraggi
32 cortometraggi
Film selezionati su più di 4000 visionari (tra corti, medi e lungometraggi)
Vince Keeper di Guillaume Senez (Belgio/Svizzera/Francia)
Maxime (Kacey Mottet Klein) e Mélanie (Galatea Bellugi)
si amano. Sono due quindicenni, Mélanie resta incinta
e Maxime capisce che l’unica soluzione è tenere il bambino.
Film di apertura Suffragette (GB/Francia, 2015) di Sarah Gavron, con Carey Mulligan, Anne-Marie Duff, Helena Bonham Carter
Film di chiusura Hello, My Names is Doris (Usa, 2015) di Michael Showalter, con Sally Field, Max Greenfield, Beth Behrs
______________________________________
TORINO 33
La principale sezione competitiva del festival, riservata ad autori alla prima, seconda o terza opera, presenta quindici film realizzati nel 2015, inediti in Italia. I paesi rappresentati sono: Argentina, Belgio, Bosnia, Brasile, Canada, Cina, Croazia, Danimarca, Francia, Italia, Libano, Messico, Portogallo, Siria, Stati Uniti, Svizzera. Come sempre incentrata sul cinema “giovane”, la selezione dei film in concorso si rivolge alla ricerca e alla scoperta di talenti innovativi, che esprimono le migliori tendenze del cinema indipendente internazionale.
La Giuria
Valerio Mastandrea
Marco Cozzato
Josephine Decker
Jan-Ole Gerster
Colin Hardy
I Premi in rosso
COLPA DI COMUNISMO di Elisabetta Sgarbi (Italia, 2015)
COMA di Sara Fattahi (Siria/Libano, 2015)
* * COUP DE CHAUD / HEATWAVE di Raphaël Jacoulot (Francia, 2015) Miglior attore Karim Leklou, Premio del pubblico
GOD BLESS THE CHILD di Robert Machoian e Rodrigo Ojeda-Beck (USA, 2015)
IDEALISTEN / THE IDEALIST di Christina Rosendahl (Danimarca, 2015
JOHN FROM di João Nicolau (Portogallo, 2015)
* * KEEPER di Guillaume Senez (Belgio/Svizzera/Francia, 2015) Miglior film
LES LOUPS / THE WOLVES di Sophie Deraspe (Canada/Francia, 2015)
MIA MADRE FA L’ATTRICE di Mario Balsamo (Italia, 2015)
* * LA PATOTA / PAULINA di Santiago Mitre (Argentina/Brasile/Francia, 2015) Premio Speciale della Giuria, Migliore attrice Dolores Fonzi
I RACCONTI DELL’ORSO / THE BEAR TALES di Samuele Sestieri e Olmo Amato (Italia, 2015)
LO SCAMBIO di Salvo Cuccia (Italia, 2015)
* A SIMPLE GOODBYE di Degena Yun (Cina, 2015) Migliore sceneggiatura ex-aequo: Degena Yun
* SOPLADORA DE HOJAS di Alejandro Iglesias (Messico, 2015) Migliore sceneggiatura ex-aequo: Alejandro Iglesias Mendizábal, Luis Montalvo
THE WAITING ROOM di Igor Drljaca (Canada/Bosnia/Croazia, 2015)
Programma e premi
di tutte le sezioni
28 Novembre 2015