Biografilm, Gonzo in anteprima
Biografilm Festival
IV edizione, Bologna 11 – 15 giugno 2008
Anteprime
Oltre all’attesissimo Gonzo: the Life and Work of Dr. Hunter S. Thompson, in anteprima internazionale, in programma il nuovo documentario di Jonhatan Demme Jimmy Carter Man From Plains (Biografilm Lancia Award a Venezia 2007) e Scott Walker: 30 Century Man di Stephen Kijak, in Italia dopo il successo a Berlino nel 2007. Presentati anche Street Thief di Malik Bader, ritratto di un rapinatore professionista, e Getting Home di Zhang Yang, che racconta la tragicomica storia di un viaggio in compagnia di un.. morto.
Selezione ufficiale
10 film, 7 paesi rappresentati. La selezione ufficiale di Biografilm 2008, a cui hanno partecipato oltre 300 titoli, propone gli esiti più interessanti e originali della produzione biografilmica internazionale. 10 opere che presentano esperienze individuali o collettive, personali o esemplari, capaci di condurci all’esplorazione di molteplici universi: dagli affetti familiari alla contestazione, dal mondo del cinema alla scena artistica e musicale, dai grandi eventi della storia recente ai nodi ancora irrisolti del nostro passato più prossimo.
Fuori concorso
Il fuori concorso dedica particolare attenzione a figure, reali o di finzione, che incarnano in modo diverso i caratteri peculiari del nostro tempo, tra cui la scienziata Margherita Hack e la poliedrica artista Mimi Weddell. Questa sezione propone inoltre al pubblico una riflessione su un tema come la libertà di espressione, quanto mai cruciale.
Being Charlie Kaufman
Personalità decisamente eccentrica e originale, Charles S. Kaufman (New York, 1958) non è solo uno sceneggiatore pluri-premiato, ma anche produttore, regista teatrale e cinematografico (il suo film di esordio, Synecdoche, New York, è stato recentemente presentato a Cannes). Tutti i suoi script cinematografici portano, fin da Being John Malkovich (1999), il suo inconfondibile marchio di fabbrica: una lucida capacità di introspezione, accompagnata da un’ironia bizzarra e paradossale, non senza una buona dose di visionarietà.
Pop Lives! Warhol
New York, fine anni ’60. Al 5° piano di un palazzo della 47° Strada, a Midtown Manhattan, si riunisce la corte del re della Pop Art Andy Warhol: la leggendaria Factory. Ritrovo per pittori, graffitari e musicisti, per porno star e drag queens, per donne bellissime e maledette. Pop Lives! Warhol, le sue superstar e la Factory: uno straordinario incontro con i personaggi più eccentrici e originali, con gli artisti più creativi e rivoluzionari della NY di quel periodo, tra cui Jean-Michel Basquiat, Danny Williams, Edie Sedgwick, Jackie Curtis, Brigid Berlin, Marie Menken e molti altri.
Omaggio a Peter Whitehead
Peter Whitehead, dal 1967 al 1970, ha messo la firma in calce ai più brillanti documenti sugli eventi di fine anni Sessanta: la Swinging London e la Beat Generation, la rivoluzione sessuale, la campagna presidenziale di Robert Kennedy, la musica dei Rolling Stones e dei Led Zeppelin. Secondo progetto congiunto con Bellaria Film Festival, la retrospettiva Tonite Let’s All Make Love in London: omaggio a Pater Whitehead presenta, per la prima volta in Italia, una panoramica completa della produzione del regista inglese.
Omaggio a Edo Bertoglio
Biografilm Festival 2008 rende omaggio al grande fotografo e cineasta Edo Bertoglio, ospite di Biografilm con una mostra fotografica, una retrospettiva ed un incontro per raccontare al pubblico la New York della Factory. Edo Bertoglio è uno dei più importanti esponenti della downtown scene newyorchese. Nato nel 1951, dopo il diploma in regia al Conservatoire Libre del Cinema Francese a Parigi, si trasferisce a New York nei primi anni ’80 dove lavora come fotografo. Tornato in Europa, produce e realizza spot pubblicitari e programmi per la televisione svizzera.
Wiki Workshop
Tutti i giorni dalle 18:00 alle 22:00
Tutti i segreti su come editare una pagina online. Cos’è, come funziona e come si può partecipare al progetto che ha rivoluzionato per sempre il concetto di enciclopedia e di sapere collettivo. E’ previsto un aggiornamento dal vivo delle voci di Wikipedia dedicate ai protagonisti di Biografilm, con la partecipazione di biografi e ospiti d’eccezione.
Programma dettagliato
http://www.biografilm.it/2008/index.php
30 Maggio 2008