LIBRI Paolo Mieli, 50 comunisti
Fatti e vite dei protagonisti, dalla Rivoluzione d’ottobre alla caduta del muro di Berlino. la presa del potere di Stalin, il terrore, il ruolo dell’URSS nel conflitto mondiale, la guerra fredda, i rapporti con l’Italia fino alla perestroijka di Gorbačëv, il crollo del muro, Eltsin e l’avvento di Putin. Da Lenin a Dubčeck, da Gramsci a Berlinguer, da Aragon a Calvino, ritratti appassionati con illustrazioni di Ivan Canu. Centuria Ed.
Paolo Mieli, giornalista e storico, negli anni Settanta allievo di Renzo De Felice e Rosario Romeo, è stato all’Espresso, poi alla Repubblica. Ha diretto la Stampa dal 1990 al ’92 e Il Corriere della Sera dal 1992 al ’97 e dal 2004 al 2009. Dal 2009 al ’16 è stato presidente di RCS Libri. Nel 2017 con grande successo di pubblico ha presentato in vari teatri italiani il suo spettacolo “Era d’ottobre”, un omaggio alla Rivoluzione russa, da cui è nata l’idea di questo libro.
29 Marzo 2018